Cronaca

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11 Luglio 2025

Controlli Guardia di Finanza

Nella serata del 9 luglio, la Questura di Salerno ha dato corso a un’importante operazione ad “alto impatto” nel Comune e nella provincia di Salerno, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e combattere la criminalità diffusa. L’intervento, pianificato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Francesco Esposito, ha coinvolto in maniera congiunta le principali forze dell’ordine.

Sinergia tra Forze dell’Ordine: presidio capillare sul territorio

L’operazione ha visto la collaborazione tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, con l’impiego di equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) e della Squadra Mobile. Le attività hanno garantito una presenza capillare e coordinata, rafforzando la percezione di sicurezza nella popolazione locale.

Risultati operativi: controlli, sequestri e fermo per espulsione

Le azioni condotte hanno portato ai seguenti risultati operativi:

  • 83 persone controllate, tra cui 21 con precedenti di polizia
  • 37 veicoli controllati
  • 1 verbale per infrazione al Codice della Strada
  • Sequestrate 2 sigarette contenenti marijuana

Durante le verifiche è stato identificato e fermato un cittadino marocchino irregolare sul territorio nazionale e con numerosi precedenti per furto in abitazione. “Al termine delle operazioni è stato accompagnato al CPR di San Gervasio per l’espulsione”, hanno confermato fonti ufficiali.

Impegno istituzionale per il contrasto alla criminalità

Con l’operazione “Alto Impatto”, la Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nella prevenzione e contrasto ai fenomeni delittuosi. “L’azione congiunta mira a garantire ai cittadini tranquillità e un presidio efficace sul territorio”, ha dichiarato la Questura di Salerno, sottolineando l’importanza delle attività straordinarie per la tutela della sicurezza locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home