Cilento

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Redazione Infocilento

11 Luglio 2025

Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di San Nicola de’ Lembi, nel Comune di Montecorice, è stato teatro di una vasta operazione di polizia. L’intervento, condotto congiuntamente dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli e dalla Polizia Locale, ha avuto come obiettivo il ripristino della legalità e dell’ordine all’interno dell’infrastruttura portuale.

Rimossi sessanta natanti ormeggiati abusivamente

Le attività poste in essere hanno permesso di liberare diverse banchine del porto, occupate da un ormai consolidato e selvaggio ormeggio abusivo di numerosi natanti e imbarcazioni. Questi mezzi erano stati posizionati in maniera arbitraria da residenti e avventori che, in dispregio ad ogni norma e senza alcun titolo abilitativo, si erano impossessati di un bene pubblico, sottraendolo alla collettività. L’azione sinergica delle istituzioni coinvolte – Capitaneria di porto, Comune e Polizia Locale – ha consentito di ripristinare lo stato dei luoghi, portando alla rimozione forzata di circa 60 unità navali. Alcune di queste erano sparse in varie aree del porto in modo totalmente abusivo, mentre altre erano ubicate in aree con diversa destinazione d’uso.

L’impegno della Guardia Costiera per la sicurezza portuale

La Guardia Costiera di Agropoli ha ribadito il proprio impegno nel garantire la legalità e la sicurezza dei porti e delle coste del Circondario. Un appello è stato rivolto a cittadini e turisti, invitandoli a rispettare le regole per una convivenza civile e armoniosa. L’operazione di Montecorice rappresenta un chiaro segnale della determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare l’abusivismo e tutelare il patrimonio pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Torna alla home