Cilento

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Maria Emilia Cobucci

25 Maggio 2025

Notte di sangue e di dolore per la Comunità di San Giovanni a Piro a causa della tragica scomparsa di un 16enne del posto.

La dinamica dell’incidente

Il giovane, D.M.queste le sue iniziali, si trovava in sella ad una moto Yamaha 125 poco prima della mezzanotte, nel tratto di strada compreso tra il capoluogo di San Giovanni a Piro e la frazione collinare di Bosco, quando improvvisamente ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro un muretto posto ai margini della carreggiata.

I soccorsi

Attivata la macchina dei soccorsi: sul luogo dell’incidente necessario è stato l’arrivo dei sanitari del 118 che, dopo avere prestato i primi soccorsi hanno trasferito velocemente il giovane presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania a causa delle profonde ferite riportate.

Il personale medico dell’ospedale vallese ha tentato in tutti modi di salvare la vita del 16enne ma purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate.

Sul luogo dell’incidente presenti anche i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri per i rilievi del caso. Saranno loro a stabilire l’esatta dinamica dei fatti accaduti.

Il lutto

Una notte di dolore per l’intera comunità di San Giovanni a Piro che si preparava per i festeggiamenti in onore della Madonna di Pietrasanta e che ora invece è soro shock per quanto accaduto al giovane sangiovannese.

Il Comune ha comunicato che, in accordo con gli operatori del commercio ambulante, la fiera è stata annullata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Elezioni Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno

Due compagini politiche con al loro interno ex amministratori e consiglieri di maggioranza che si daranno battaglia per conquistare la vittoria

Agropoli celebra la giornata della legalità con “Il laboratorio del Dolce risveglio”

Queste attività hanno coinvolto i dieci ospiti della struttura, adulti con disagio psichico, offrendo loro l’opportunità di acquisire nuove competenze e favorire l’inserimento socio-lavorativo

Elezioni Capaccio Paestum: ultimo sprint per la successione ad Alfieri

A Capaccio Paestum si chiude l'era Alfieri. Tre i candidati sindaco: Gaetano Paolino, Carmine Caramante e Simona Corradino. Scopri le sfide e le incognite di queste elezioni

Ernesto Rocco

24/05/2025

Agropoli: esplode la festa per lo scudetto del Napoli, la gioia dei tifosi

L'attesa, durata anni, si è trasformata in un'onda di gioia collettiva, che ha coinvolto piazze e strade in un tripudio di festeggiamenti

Sessa Cilento: tornano gli appuntamenti nella “Valle dei Mulini”, ecco come prenotare le escursioni guidate

Nei giorni 2, 5, 21 e 28 giugno sarà possibile partecipare ad escursioni guidate lungo un percorso di circa quattro chilometri, con partenza e arrivo nella frazione di Valle Cilento

Blitz antidroga nel Cilento: perquisizioni a Ceraso e Velina

L’intervento, ancora in corso, ha visto l’impiego di un consistente numero di militari e unità specializzate

Torna alla home