Attualità

“Camerota – Obiettivo Comune”: ecco la nuova associazione di promozione e valorizzazione del territorio

La nuova associazione è guidata da Giangaetano Petrillo

Maria Emilia Cobucci

8 Marzo 2025

Giangaetano Petrillo

Si chiama “Camerota – Obiettivo Comune” ed è la nuova associazione nata a Camerota. “È con grande orgoglio e passione che oggi presentiamo al pubblico l’associazione “Camerota – Obiettivo Comune”, un progetto che nasce dal cuore di una comunità che vuole crescere insieme, affrontare le sfide quotidiane e valorizzare il nostro straordinario territorio, così il presidente Giangaetano Petrillo. La nostra associazione non è solo un punto di riferimento per chi vuole impegnarsi attivamente nella vita sociale e culturale di Camerota, ma è anche una porta aperta per chiunque voglia contribuire al miglioramento della nostra comunità. Un’iniziativa che nasce con il desiderio di unire le forze di tutti noi per costruire un futuro migliore per Camerota.

Valorizzazione del territorio

Come molti di voi sapranno, il nostro paese è ricco di risorse straordinarie: paesaggi mozzafiato, tradizioni che ci rendono unici, e una comunità che, nonostante le difficoltà, ha sempre dimostrato un forte spirito di solidarietà e accoglienza. Eppure, sappiamo che c’è tanto da fare. Le sfide di oggi, come quelle del futuro, richiedono l’impegno di tutti. L’associazione “Camerota – Obiettivo Comune” nasce proprio per questo: per essere uno strumento che permetta a ciascuno di noi di contribuire al miglioramento della nostra vita quotidiana, per fare di Camerota un posto dove la bellezza del territorio si sposi con una crescita culturale inclusiva e una comunità sempre più coesa.

Gli obiettivi

Il nostro obiettivo è chiaro: promuovere progetti che valorizzino la nostra identità, migliorino la qualità della vita e siano di beneficio a tutti, a partire dai più giovani, che sono il nostro futuro. Vogliamo essere un punto di riferimento per chi cerca supporto, per chi ha idee da condividere, per chi vuole rendere il proprio paese un luogo dove vivere con orgoglio e serenità. Ma tutto questo non possiamo farlo da soli. L’associazione è aperta a chiunque voglia contribuire con idee, con tempo, con entusiasmo. Abbiamo bisogno di voi, del vostro impegno, della vostra passione per la nostra terra. Ogni piccolo gesto, ogni piccola azione, può fare la differenza.

Grazie ai soci fondatori per avermi nominato Presidente, grazie alla Vice-Presidente Elvira del Mastro, ai membri del Consiglio direttivo Emanuela Guida, Lucia Marchesano, Debora Perazzo, e a tutti i soci fondatori Antonia Bortone, Rossella Vassalluzzo, Rosario d’Alessio, Salvatore Dentale, Rosalba Marotta e Consiglia Coppola. “Camerota – Obiettivo Comune” è la nostra casa, il nostro impegno. Insieme, faremo la differenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo, linfa vitale per la città della Spigolatrice: parlano gli imprenditori di settore | VIDEO

Ai microfoni di InfoCilento, gli imprenditori Domenico Cosenza e Nicodemo Giudice

“Botteghe aperte”: il bando per sostenere le piccole attività delle Aree Interne. Parla Giuseppe Coccorullo, presidente PNCVDA | VIDEO

Le imprese interessate potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 31 maggio 2025

Agropoli, lavori a San Francesco: Legambiente chiede verifiche urgenti

Interventi con chiatta e ruspa nell'area di San Francesco sollevano preoccupazioni di Legambiente

Casal Velino: prosegue il lavoro di decoro urbano e riqualificazione. Parla il sindaco, Silvia Pisapia | VIDEO

Tra i progetti già realizzati e quelli in fase di avvio, spicca la nuova passeggiata pedonale che collega il Bivio di Acquavella alla località Marina

Chiara Esposito

22/03/2025

Eboli, pane sospeso: torna l’iniziativa del gruppo Caritas della Parrocchia Santa Maria del Carmine

«Per ogni panella di pane prenotata e lasciata “sospesa” il gruppo Caritas può contribuire a sostenere e ad aiutare le famiglie»

Cilento e Diano, “Giornata mondiale dell’acqua”: ecco i luoghi simbolo del territorio | VIDEO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, il Cilento si erge a simbolo di un territorio in cui la risorsa idrica è linfa vitale, plasmando paesaggi mozzafiato e sostenendo un ecosistema di inestimabile valore

Paestum: campagne di scavo dal 2021 al 2024, le interviste | VIDEO

Dopo la giornata, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, ieri l’importante conferenza si è spostata a Paestum

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Roccadaspide: c’è la data dei funerali di Luca e Samuel. Il sindaco: “siamo stravolti dal dolore”

Proclamato il lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio negli uffici pubblici

Ernesto Rocco

22/03/2025

Simona Corradino candidata a Sindaco di Capaccio Paestum

"Ci impegneremo insieme per ridare slancio al nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico perché sarà fonte di opportunità per tutti"

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Torna alla home