Almanacco

Almanacco del 2 Novembre

Il 2 novembre si celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti, nota come il Giorno dei Morti. È un giorno dedicato alla memoria di tutti i defunti.

Redazione Infocilento

2 Novembre 2024

Candele defunti

Il 2 novembre è il 306° giorno del calendario gregoriano (307° negli anni bisestili). Mancano 59 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Il 2 novembre si celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti, nota come il Giorno dei Morti. È un giorno dedicato alla memoria di tutti i defunti.

Personaggi Famosi Nati il 2 Novembre

Marie Antoinette (1755-1793): Regina di Francia, moglie di Luigi XVI, famosa per il suo tragico destino durante la Rivoluzione Francese. La sua vita e la sua esecuzione sono diventate simboli della caduta della monarchia.

Burt Lancaster (1913-1994): Attore e produttore cinematografico statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Da qui all’eternità” e “Il Gattopardo”. Ha vinto numerosi premi, tra cui un Oscar.

David Schwimmer (1966): Attore e regista statunitense, famoso per il ruolo di Ross Geller nella serie televisiva “Friends”. Ha avuto una carriera di successo anche come regista e attore teatrale.

Personaggi Famosi Morti il 2 Novembre

George Bernard Shaw (1856-1950): Drammaturgo, critico e polemista irlandese, premio Nobel per la letteratura. È autore di opere celebri come “Pigmalione” e “Casa di bambola”.

Pier Paolo Pasolini (1922-1975): Poeta, scrittore, regista e intellettuale italiano, noto per opere cinematografiche come “Il Vangelo secondo Matteo” e “Salò o le 120 giornate di Sodoma”. La sua vita e il suo lavoro hanno lasciato un segno profondo nella cultura italiana.

Evento Storico

Il 2 novembre 1917: Dichiarazione Balfour. Il governo britannico dichiara il suo sostegno alla creazione di una “casa nazionale” per il popolo ebraico in Palestina, un evento significativo nella storia del Medio Oriente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home