Attualità

Pasti freddi per bambini con intolleranze o restrizioni alimentari: chiesto un intervento immediato al Comune di Salerno

"È inaccettabile che i bambini con menù personalizzati a causa di intolleranze o allergie debbano consumare pasti freddi quasi ogni giorno“

Comunicato Stampa

28 Settembre 2024

Mensa

Sin dall’inizio dell’avvio della mensa scolastica, il 16 settembre scorso, diverse famiglie di Salerno hanno espresso preoccupazioni riguardo al servizio, in particolare per quanto riguarda i pasti destinati ai bambini con intolleranze o restrizioni alimentari, che hanno un menù differenziato per motivi di salute e di conseguenza con piatti incellofanati da ore già nello stabilimento di produzione.

Le proteste dei genitori

Le segnalazioni riguardano piatti serviti quasi sempre freddi e la mancanza di adeguate soluzioni per garantire la giusta temperatura dei pasti, rendendo l’esperienza del pranzo scolastico ancora meno appetibile per questi alunni.

Tra le problematiche sollevate, emerge la necessità di trovare modalità per poterli riscaldare, così da garantire lo stesso standard previsto agli altri bambini, a cui viene riservato uno scodellamento al momento.

A farsi portavoce del disagio vissuto dai genitori e dai bambini è Gigi Vicinanza, segretario provinciale della Filp (Federazione italiana lavoratori professionisti), che chiede al Comune di Salerno un intervento immediato per migliorare il servizio mensa scolastica: “È inaccettabile che i bambini con menù personalizzati a causa di intolleranze o allergie debbano consumare pasti freddi quasi ogni giorno, rendendo difficile il momento del pranzo. Non possiamo ignorare il diritto di questi piccoli studenti a ricevere lo stesso trattamento dei loro compagni. La soluzione potrebbe essere semplice, come l’introduzione di un forno a microonde in ogni scuola per riscaldarli al momento. I menù con restrizioni sono un numero limitato, quindi l’investimento sarebbe contenuto ma con un impatto significativo sulla qualità del servizio”, ha detto.

Le richieste

Vicinanza, dunque, si schiera al fianco delle famiglie, auspicando un miglioramento del servizio che tenga conto delle diverse esigenze alimentari, promuovendo equità e attenzione verso tutti gli alunni e facendosi portavoce di una richiesta rivolta direttamente alle istituzioni locali: “Chiediamo al Comune di Salerno di prendere in considerazione questa problematica e di adottare misure concrete per garantire che tutti i bambini possano quotidianamente godere di un pasto caldo e adeguato durante la mensa scolastica. La tutela dei più piccoli, in particolare di chi ha esigenze alimentari specifiche, deve essere una priorità per la nostra comunità. Ci auguriamo che le istituzioni possano rispondere con prontezza e sensibilità a questa necessità“, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home