Cilento

Agropoli si prepara alla festa di San Francesco: il 2 ottobre ritorna la statua restaurata

Un ricco programma di appuntamenti, accompagnati da momenti di riflessione e formazione

Redazione Infocilento

25 Settembre 2024

San Francesco d'Assisi

In preparazione alla festa di San Francesco, come da tradizione ad Agropoli, il giorno 25 settembre, a partire dalle ore 18.00 inizierà la novena in onore del Santo d’Assisi, all’interno della Chiesa a lui dedicata.

Il programma

Le liturgie saranno accompagnate di momenti di riflessione e formazione:

il giorno 26, alle ore 18.00, inizierà la marcia per la Salvaguardia del Creato, promossa dalle Parrocchie “Ss. Pietro e Paolo” e “S. Antonio”, in collaborazione con ASD Lilium, AGESCI, Libera, Legambiente, Rotaract Paestum, Azione Cattolica “V. Bachelet”, Croce Rossa Italiana, Forum dei Giovani e il Liceo Gatto sez- Classico; durante il percorso alcune tappe intermedie in cui verranno presentati “Semi di speranza”, esperienze e atteggiamenti virtuosi rispetto all’ambiente; la marcia si concluderà presso la Terrazza Francescano con una liturgia della Parola, animata da “The Pop Voice”. Al termine verranno piantumati un olivo e una rosa senza spine proveniente dal roseto della Porziuncola.

Il giorno 27, al termine della messa, incontro con fra Sergio Galdi D’Aragona OFM, Commissario dei Terra Santa a Napoli, sul tema “L’opera dei francescani in Palestina e Israele in tempo di guerra”;

Il 30 settembre, al termine della messa, incontro “Da Cristo prese l’ultimo sigillo. Le stimmate di San Francesco tra arti figurative e teologia” a cura della prof.ssa Antonella Nigro e don Carlo Pisani;

Il 01 ottobre, testimonianza di Mario della Gala, vice-Ministro regionale OFS, dal tema “Laicato e spiritualità francescana”;

Il giorno 2 ottobre, alle ore 18.00, accoglienza della restaurata statua di San Francesco in via San Francesco e processione verso la Chiesa; la santa messa sarà presieduta da p. Diodato M. Fasano, fondatore della Comunità Francescana del Cuore Immacolato e animata dalle Suore della Comunità;

Il 3, alle 18.00, Primi Vespri e rievocazione del Transito di San Francesco;

Il giorno della festa

Il 4 ottobre, Ore 06.00 Messa dell’Aurora presieduta da don Carlo Pisani; Sante Messe: ore 07.00 presieduta da don Roberto Guida ; 08.00 presieduta da don Eros Mastrogiovanni; 09.30 presieduta da don Valeriano Pomari; Ore 12.00 Angelus e Benedizione degli animali sul piazzale antistante.

Ore 17.45 Corona francescana, ore 18.30 S. Messa presieduta da don Maria Felicella, novello presbitero della nostra Diocesi; segue processione con la venerata effige del Santo di Assisi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home