Eventi

Sport Open Day: ad Eboli una due giorni dedicata alla promozione della pratica sportiva

Per presentare Sport Open Day 2024 è organizzata una Tavola rotonda che coinvolge gli attori protagonisti delle amministrazioni locali, regionali e provinciali

Comunicato Stampa

24 Settembre 2024

Sport

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna Sport Open Day la due giorni dedicata alla promozione della pratica sportiva, intesa come strumento di diffusione di stili di vita sani, ma soprattutto di socializzazione e di contatto con l’ambiente che ci circonda.

Questi e tanti altri sono gli stimoli e gli interessi, personali e di squadra, che gravitano intorno all’appuntamento nel quale trovano ospitalità, per tutto l’anno, diverse realtà sportive a partire da quelle che si occupano di Surf al Kite Surf passando per Wind Surf, Sup, Beach Volley, Skate, Fitness e Calcio, Bike, Box, Rugby, Salvamento e Triathlon e il Sand basket come novità 2024.

L’evento

Per presentare Sport Open Day 2024 è organizzata una Tavola rotonda che coinvolge gli attori protagonisti delle amministrazioni locali, regionali e provinciali, che nelle proprie funzioni politico amministrative guardano con attenzione anche “alla Marina” e discutere, quindi, di sviluppo e crescita dei territori a partire da UN MASTERPLAN SOSTENIBILE. L’appuntamento è fissato per le ore 11.00 di sabato 28 settembre, presso Bagno Trentotto – Via Francesco Mimbelli – Marina di Eboli.

A fare gli onori di casa per Bagno Trentotto e Sport Open Day, Emiliano Mazzariello e Daniele Sgroia che si avvalgono della grande collaborazione dell’associazione sportiva e scuola di kitesurf Gli Amici del Mare e della professionalità del Presidente Francesco Loschiavo del circolo velico FIV – V Sezione – punto di riferimento per quanti praticano sport velici, sul territorio provinciale e non solo.

Insieme al Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, al Consigliere regionale Andrea Volpe e al Presidente dell’Ente Riserva Sele Tanagro Monti Eremita Marzano Antonio Cuomo, i Sindaci del territorio e diversi amministratori locali e rappresentanti istituzionali dei Comuni della Valle del Sele e degli Alburni.

La due giorni vanta il patrocinio di Regione CampaniaProvincia di SalernoComune di EboliComune di Battipaglia, Comune di Serre, Comune di BellizziRegione Campania Ente Riserve Naturali – Foce Sele – Tanagro – Monti Eremita – Marzano, il contributo di Fondazione Sport CityCONISport e SaluteFIVCSEN- Centro Sportivo Educativo NazionaleFondazione CONAD Ets, Agos e vanta la collaborazione fattiva di decine di professionisti del settore e appassionati di sport.

Sport Open Day è diventato negli anni un vero e proprio palcoscenico anche per le aziende produttrici di attrezzature tecniche e per la promozione turistica del territorio e dei servizi ad esso connessi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Torna alla home