Eventi

Sport Open Day: ad Eboli una due giorni dedicata alla promozione della pratica sportiva

Per presentare Sport Open Day 2024 è organizzata una Tavola rotonda che coinvolge gli attori protagonisti delle amministrazioni locali, regionali e provinciali

Comunicato Stampa

24 Settembre 2024

Sport

Sabato 28 e domenica 29 settembre torna Sport Open Day la due giorni dedicata alla promozione della pratica sportiva, intesa come strumento di diffusione di stili di vita sani, ma soprattutto di socializzazione e di contatto con l’ambiente che ci circonda.

Questi e tanti altri sono gli stimoli e gli interessi, personali e di squadra, che gravitano intorno all’appuntamento nel quale trovano ospitalità, per tutto l’anno, diverse realtà sportive a partire da quelle che si occupano di Surf al Kite Surf passando per Wind Surf, Sup, Beach Volley, Skate, Fitness e Calcio, Bike, Box, Rugby, Salvamento e Triathlon e il Sand basket come novità 2024.

L’evento

Per presentare Sport Open Day 2024 è organizzata una Tavola rotonda che coinvolge gli attori protagonisti delle amministrazioni locali, regionali e provinciali, che nelle proprie funzioni politico amministrative guardano con attenzione anche “alla Marina” e discutere, quindi, di sviluppo e crescita dei territori a partire da UN MASTERPLAN SOSTENIBILE. L’appuntamento è fissato per le ore 11.00 di sabato 28 settembre, presso Bagno Trentotto – Via Francesco Mimbelli – Marina di Eboli.

A fare gli onori di casa per Bagno Trentotto e Sport Open Day, Emiliano Mazzariello e Daniele Sgroia che si avvalgono della grande collaborazione dell’associazione sportiva e scuola di kitesurf Gli Amici del Mare e della professionalità del Presidente Francesco Loschiavo del circolo velico FIV – V Sezione – punto di riferimento per quanti praticano sport velici, sul territorio provinciale e non solo.

Insieme al Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, al Consigliere regionale Andrea Volpe e al Presidente dell’Ente Riserva Sele Tanagro Monti Eremita Marzano Antonio Cuomo, i Sindaci del territorio e diversi amministratori locali e rappresentanti istituzionali dei Comuni della Valle del Sele e degli Alburni.

La due giorni vanta il patrocinio di Regione CampaniaProvincia di SalernoComune di EboliComune di Battipaglia, Comune di Serre, Comune di BellizziRegione Campania Ente Riserve Naturali – Foce Sele – Tanagro – Monti Eremita – Marzano, il contributo di Fondazione Sport CityCONISport e SaluteFIVCSEN- Centro Sportivo Educativo NazionaleFondazione CONAD Ets, Agos e vanta la collaborazione fattiva di decine di professionisti del settore e appassionati di sport.

Sport Open Day è diventato negli anni un vero e proprio palcoscenico anche per le aziende produttrici di attrezzature tecniche e per la promozione turistica del territorio e dei servizi ad esso connessi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Torna alla home