Attualità

Aree interne e spopolamento, un incontro a Castellabate

Ad intervenire anche il saggista e giornalista di Repubblica, Federico La Porta

Comunicato Stampa

24 Settembre 2024

Castello Castellabate

Il Comune di Castellabate, sabato 28 settembre alle ore 18.00, presso il Castello dell’Abate, ospiterà un importante convegno dal titolo “Spopolamento delle aree interne ed emigrazione dei giovani: che fare?”, per soffermarsi sul concetto di Restanza, attraverso le riflessioni dell’illustre saggista e giornalista di Repubblica, Dott. Filippo La Porta, con lo scopo di sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni sull’eterno dilemma del partire o restare che attraversa la storia dell’uomo. Dialogheranno con lui il Sindaco del Comune di Castellabate, Marco Rizzo, e il giornalista e scrittore, Antonio Corbisiero, promotore dell’iniziativa in qualità di rappresentante dell’associazione culturale “Artea”.

A moderare l’evento ci sarà la giornalista, Germana Derì. Tale manifestazione rappresenta una riflessione concreta sul problema dello svuotamento dei paesi con il conseguente impoverimento del tessuto culturale, ma anche un’opportunità di richiamo per i borghi e il ritorno alle origini.

Il commento del sindaco Rizzo

La tematica legata allo spopolamento delle aree interne nei nostri territori è una problematica che non possiamo permetterci più di sottovalutare ed ignorare. Le istituzioni in questo caso hanno il dovere di trovare delle soluzioni alternative per offrire prospettive future ai tanti giovani che sono, attualmente, costretti ad allontanarsi dai propri luoghi d’origine. Questo convengo è rivolto soprattutto a loro e il mio auspicio è proprio quello di una loro presenza partecipata e attiva”, è il commento del Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home