Cilento

Roccadaspide, motociclisti improvvisano raduno in località Fonte: intervengono le Forze dell’Ordine

Circa quaranta i motociclisti che nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16 e 30, si erano riuniti a Roccadaspide, nella frazione di Fonte, improvvisando un raduno

Alessandra Pazzanese

21 Settembre 2024

Circa quaranta i motociclisti che nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16 e 30, si erano riuniti a Roccadaspide, nella frazione di Fonte, improvvisando un raduno. I centauri, ritrovatisi in via della Lusa, sono stati notati dai residenti e dai passanti che hanno inviato diverse segnalazioni alle Forze dell’Ordine e alla Polizia Municipale.

L’intervento delle forze dell’ordine

Sul posto sono arrivati immediatamente i carabinieri in servizio presso la stazione di Roccadaspide, i carabinieri in servizio presso la stazione di Agropoli e gli agenti della Polizia Municipale di Roccadaspide. A coordinare le operazioni il luogotenente della Polizia Municipale di Roccadaspide, Michele D’Angelo e l’agente Gianvito Brenca mentre nel luogo del raduno è giunto prontamente l’agente in servizio, Mariangelo Iuliano.

D’Angelo e Brenca hanno lavorato in borghese e, per intercettare i motociclisti, hanno provveduto a chiudere le estremità della strada sia nel tratto che da Albanella si ricongiunge alla SS 166 degli Alburni, sia in quello che si ricongiunge alla stessa Statale da Roccadaspide.

I fatti

A quanto pare i motociclisti, giovanissimi e provenienti da altri comuni del Cilento, si erano organizzati per ritrovarsi attraverso i social network, ma non avevano chiesto e ottenuto nessuna autorizzazione creando, così, un pericolo per la circolazione.Circa quaranta i centauri identificati e circa venti le sanzioni elevate per aver infranto il codice della strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home