Cilento

Roccadaspide, motociclisti improvvisano raduno in località Fonte: intervengono le Forze dell’Ordine

Circa quaranta i motociclisti che nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16 e 30, si erano riuniti a Roccadaspide, nella frazione di Fonte, improvvisando un raduno

Alessandra Pazzanese

21 Settembre 2024

Circa quaranta i motociclisti che nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16 e 30, si erano riuniti a Roccadaspide, nella frazione di Fonte, improvvisando un raduno. I centauri, ritrovatisi in via della Lusa, sono stati notati dai residenti e dai passanti che hanno inviato diverse segnalazioni alle Forze dell’Ordine e alla Polizia Municipale.

L’intervento delle forze dell’ordine

Sul posto sono arrivati immediatamente i carabinieri in servizio presso la stazione di Roccadaspide, i carabinieri in servizio presso la stazione di Agropoli e gli agenti della Polizia Municipale di Roccadaspide. A coordinare le operazioni il luogotenente della Polizia Municipale di Roccadaspide, Michele D’Angelo e l’agente Gianvito Brenca mentre nel luogo del raduno è giunto prontamente l’agente in servizio, Mariangelo Iuliano.

D’Angelo e Brenca hanno lavorato in borghese e, per intercettare i motociclisti, hanno provveduto a chiudere le estremità della strada sia nel tratto che da Albanella si ricongiunge alla SS 166 degli Alburni, sia in quello che si ricongiunge alla stessa Statale da Roccadaspide.

I fatti

A quanto pare i motociclisti, giovanissimi e provenienti da altri comuni del Cilento, si erano organizzati per ritrovarsi attraverso i social network, ma non avevano chiesto e ottenuto nessuna autorizzazione creando, così, un pericolo per la circolazione.Circa quaranta i centauri identificati e circa venti le sanzioni elevate per aver infranto il codice della strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home