Attualità

“Lo Spaesato”: parte da Agropoli il nuovo programma Rai di Teo Mammucari

Teo Mammucari torna in Rai con "Lo spaesato", dal 16 settembre in onda in prima serata su Rai 2, il nuovo people comedy show che racconta l'Italia attraverso la comicità. Il viaggio partirà dalla Città di Agropoli

Roberta Foccillo

14 Settembre 2024

Teo Mammucari torna in Rai con “Lo spaesato”, dal 16 settembre in onda in prima serata su Rai 2, il nuovo people comedy show che racconta l’Italia attraverso la comicità. Il viaggio partirà dalla Città di Agropoli dove il conduttore ha potuto conoscere gli abitanti, intrattenersi con loro andando alla scoperta tradizioni locali e delle bellezze del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Un’importante vetrina per Agropoli che sarà la protagonista indiscussa della puntata che si preannuncia già un successo di pubblico. Con la sua irriverente comicità, Mammucari ha deciso di mettersi nuovamente in gioco con un format innovativo. Questo programma racchiude tutti gli elementi che hanno accompagnato la mia carriera. Amo sperimentare e per anni non me lo hanno fatto fare. Questo, infatti, è uno dei motivi che mi hanno spinto a tornare da ‘mamma Rai'”, dichiara il conduttore in occasione della conferenza stampa nella sede Rai a viale Mazzini.

“Può piacere o non piacere, ma una cosa è certa: è uno show diverso2. Saranno cinque gli spettacoli comici in teatri storici di piccoli Comuni sparsi per l’Italia. Mammucari si è cimentato in interviste divertenti, ha vissuto insieme a loro esperienze curiose, ha conosciuto le loro storie per poi trasformarli nei personaggi di una grande commedia popolare. “Per me la vera Italia sono i paesi, ho incontrato tante persone divertenti che mi hanno raccontato storie incredibili“.

E allora non resta che sintonizzarsi su Raidue il 16 settembre dalle ore 21.20 e godere delle bellezze della Città di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home