Attualità

Riaprono le scuole. Oggi suona la campanella per tutti gli studenti campani. 2800 alunni in meno nel salernitano

Si apre ufficialmente l'anno scolastico. Questa mattina il suono della campanella in tutti gli istituti campani

Luisa Monaco

12 Settembre 2024

Ritorno a scuola

Al via l’anno scolastico per gli studenti campani. Questa mattina il suono della campanella, anche se in molti comuni i dirigenti avevano scelto di anticipare il ritorno tra i banchi a lunedì 9 settembre. La data di oggi, però, segnerà ufficialmente la fine della stagione estiva e la ripresa dell’anno regolare.

Scuola al via, ma non mancano criticità

Non mancheranno criticità, soprattutto nei piccoli centri, tra istituti chiusi ed altri che hanno perso la loro autonomia. Colpa principalmente del calo demografico che interessa non solo le aree interne ma anche i grandi centri. In Campania quest’anno ci saranno ben 18mila alunni in meno, 2800 nel salernitano.

E non solo: diverse scuole, prese dal caos per accorpamenti e burocrazia non avranno ancora né organici completi (fin ora sono stati nominati dal Ministero 2281 supplenti), né orari definitivi.

Dal provveditorato, però, assicurano che non ci saranno classi vuote per l’avvio delle lezioni sul fronte dei prof, anche se molti precari ancora oggi non ascolteranno il suono della campanella ma resteranno in attesa di convocazione.

Il calendario scolastico

L’anno scolastico si concluderà il 7 giugno 2025. Saranno 203 i giorni di lezione; 202, qualora la festività del santo patrono del comune di appartenenza della scuola dovesse ricadere nel periodo di attività didattica.

Queste le festività:

  • 1 e 2 novembre 2024
  • dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • 3 e 4 marzo 2025
  • dal 17 al 22 aprile 2025
  • 25 e 26 aprile 2025
  • dal 1 al 3 maggio 2025
  • 2 giugno 2025

A queste, si aggiunge la data della festa del santo patrono del comune della scuola, se questa ricade in periodo di attività didattica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Torna alla home