Attualità

Altavilla Silentina, la zanzara Culex non è stata catturata dalle trappole, presto ne saranno installate altre

“Si procederà la prossima settimana con l'apposizione di nuove trappole e di un nuovo monitoraggio"

Alessandra Pazzanese

4 Settembre 2024

zanzare

Dalle trappole installate dall’istituto Zooprofilattico e dall’Asl ad Altavilla Silentina non è emersa la presenza della zanzara Culex, nessun campione, infatti, è stato ancora catturato.

Le trappole erano state posizionate nella parte alta di località San Martino ed anche in questa zona l’esito è negativo. Lo hanno fatto sapere dall’ente comunale guidato dal sindaco, Francesco Cembalo che subito dopo il caso del 59enne altavillese colpito da encefalite in seguito, probabilmente, alla puntura da zanzara Culex, si era attivato per monitorare la situazione.

Le dichiarazioni

Si procederà la prossima settimana con l’apposizione di nuove trappole e di un nuovo monitoraggio nella frazione di Borgo Carilla” hanno fatto sapere dall’ente.

Il territorio sarà controllato in maniera capillare per capire se è confermata la presenza dell’insetto, ma i risultati ottenuti fino ad ora sono rassicuranti: “I risultati ci confortano e ci fanno essere fiduciosi, pur rimanendo alta l’attenzione per scongiurare ogni pericolo. Restano in vigore le raccomandazioni già comunicate, di non avere acqua stagnante o di non sostare in luoghi dove ve ne sia, di usare repellenti quando si rimane all’aperto e coprirsi con abiti chiari” hanno raccomandato ancora dalla Casa Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home