Attualità

Ogliastro Cilento: è Don Damiano Modena il nuovo direttore dell’ISSR “San Matteo” di Salerno

L'Arcivescovo di Salerno, Campagna e Acerno Mons. Andrea Bellandi ha scelto Don Damiano Modena quale nuovo direttore dell'Istituto di Scienza Religiose "San Matteo" di Salerno.

Vito Rizzo

2 Settembre 2024

Don Damiano Modena

L’Arcivescovo di Salerno, Campagna e Acerno Mons. Andrea Bellandi ha scelto Don Damiano Modena quale nuovo direttore dell’Istituto di Scienza Religiose “San Matteo” di Salerno. La nomina del docente di Teologia morale e presbitero incardinato nella Diocesi di Vallo della Lucania rappresenta un segnale importante per la realtà accademica salernitana dopo la guida del biblista Don Bruno Lancuba. Una scelta nel segno della continuità con lo scopo di strutturare la riorganizzazione accademica che ha coinvolto l’Istituto anche alla luce del documento magisteriale Veritatis gaudium con cui Papa Francesco ha dettato nuove indicazioni per gli studi teologici.

La scelta di Mons. Bellandi

Già nelle scorse settimane i rumors davano come favorito proprio il parroco di Ogliastro Cilento, teologo dalla lunga esperienza e sensibilità, anche alla luce della scelta del Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa, di affiancarli dal 1° settembre un vice-parroco nella persona di Don Peppino Dianese. Un modo per accompagnare il futuro direttore dell’ISSR nella gestione del doppio impegno parrocchiale e accademico. La scelta era già stata fatta quindi prima dell’estate ma è rimasta secretata fino all’ufficialità di oggi. Conclusosi così il doppio mandato in capo a Don Bruno Lancuba, Mons. Bellandi ha scelto Don Damiano Modena in una terna di candidati individuata dal Consiglio d’Istituto dell’ISSR tra i docenti stabili incardinati nello stesso.

Ecco l’Istituto Superiore di Scienze Religiose

A lui il compito di portare a compimento quel lavoro di riforma accademica su cui si è speso in questi anni il precedente direttore e che ha portato l’ISSR “San Matteo” a radicarsi come punto di riferimento nella formazione teologica sia per quanto riguarda i docenti di religione, con il biennio di licenza ad indirizzo didattico-pedagogico, sia nella formazione al diaconato e agli operatori pastorali, con il biennio di licenza ad indirizzo pastorale. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, è strutturato infatti in due cicli, il triennio di base e il biennio specialistico, e rappresenta una importante occasione di crescita umana e spirituale rivolta ai laici per la formazione teologica e pastorale.

Nella lunga esperienza di Don Damiano Modena emerge anche il forte legame umano e spirituale con il cardinale Carlo Maria Martini del quale è stato segretario particolare negli ultimi anni della sua vita. Un nuovo impegno per Don Damiano Modena nel quale le sue doti umane e la sua sensibilità teologica sapranno dare un importante slancio alla crescita della realtà accademica salernitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home