Attualità

Ogliastro Cilento: è Don Damiano Modena il nuovo direttore dell’ISSR “San Matteo” di Salerno

L'Arcivescovo di Salerno, Campagna e Acerno Mons. Andrea Bellandi ha scelto Don Damiano Modena quale nuovo direttore dell'Istituto di Scienza Religiose "San Matteo" di Salerno.

Vito Rizzo

2 Settembre 2024

Don Damiano Modena

L’Arcivescovo di Salerno, Campagna e Acerno Mons. Andrea Bellandi ha scelto Don Damiano Modena quale nuovo direttore dell’Istituto di Scienza Religiose “San Matteo” di Salerno. La nomina del docente di Teologia morale e presbitero incardinato nella Diocesi di Vallo della Lucania rappresenta un segnale importante per la realtà accademica salernitana dopo la guida del biblista Don Bruno Lancuba. Una scelta nel segno della continuità con lo scopo di strutturare la riorganizzazione accademica che ha coinvolto l’Istituto anche alla luce del documento magisteriale Veritatis gaudium con cui Papa Francesco ha dettato nuove indicazioni per gli studi teologici.

La scelta di Mons. Bellandi

Già nelle scorse settimane i rumors davano come favorito proprio il parroco di Ogliastro Cilento, teologo dalla lunga esperienza e sensibilità, anche alla luce della scelta del Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Vincenzo Calvosa, di affiancarli dal 1° settembre un vice-parroco nella persona di Don Peppino Dianese. Un modo per accompagnare il futuro direttore dell’ISSR nella gestione del doppio impegno parrocchiale e accademico. La scelta era già stata fatta quindi prima dell’estate ma è rimasta secretata fino all’ufficialità di oggi. Conclusosi così il doppio mandato in capo a Don Bruno Lancuba, Mons. Bellandi ha scelto Don Damiano Modena in una terna di candidati individuata dal Consiglio d’Istituto dell’ISSR tra i docenti stabili incardinati nello stesso.

Ecco l’Istituto Superiore di Scienze Religiose

A lui il compito di portare a compimento quel lavoro di riforma accademica su cui si è speso in questi anni il precedente direttore e che ha portato l’ISSR “San Matteo” a radicarsi come punto di riferimento nella formazione teologica sia per quanto riguarda i docenti di religione, con il biennio di licenza ad indirizzo didattico-pedagogico, sia nella formazione al diaconato e agli operatori pastorali, con il biennio di licenza ad indirizzo pastorale. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, è strutturato infatti in due cicli, il triennio di base e il biennio specialistico, e rappresenta una importante occasione di crescita umana e spirituale rivolta ai laici per la formazione teologica e pastorale.

Nella lunga esperienza di Don Damiano Modena emerge anche il forte legame umano e spirituale con il cardinale Carlo Maria Martini del quale è stato segretario particolare negli ultimi anni della sua vita. Un nuovo impegno per Don Damiano Modena nel quale le sue doti umane e la sua sensibilità teologica sapranno dare un importante slancio alla crescita della realtà accademica salernitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home