Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Contrasto all’evasione dell’imposta di soggiorno: al via i controlli ad Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Contrasto all’evasione dell’imposta di soggiorno: al via i controlli ad Agropoli

Verifiche su quindici strutture extralberghiere, alcune risultate completamente inesistenti. Sventate potenziali truffe

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Agosto 2024
Condividi

Sono iniziati già da alcune settimane, da parte del nucleo tributario della Polizia Municipale di Agropoli, diretta dal comandante Antonio Rinaldi, i controlli anti – evasione dell’imposta di soggiorno. 

I controlli

Sono state attenzionate al momento 15 strutture extralberghiere  tra quelle che hanno pubblicato annunci sul web ma non risultano iscritte al portale “Pay Tourist”. Il software in questione, infatti, oltre a gestire il pagamento dell’imposta di soggiorno del comune di Agropoli, è dotato anche della funzione di scovare gli annunci online di strutture ricettive che non risultano registrate sullo stesso portale per il pagamento dell’imposta di soggiorno. 

Quattro strutture sono risultate inesistenti, quindi sicuramente utilizzate per delle truffe, e su queste ci sono ancora accertamenti in corso per identificare l’autore o gli autori del raggiro. Altre sei strutture sono state attinte da provvedimento di soccorso istruttorio documentale, quindi invitate a presentare ulteriore documentazione idonea ad esercitare l’attività di affittacamere e case vacanze. Infine, cinque strutture ricettive extralberghiere sono state sanzionate a vario titolo, ovvero perché abusive, per aver omesso di comunicare gli alloggiati, per la mancata iscrizione al portale “Pay Tourist” e per la mancanza di prezzi esposti.

Sono al vaglio ancora decine di annunci selezionati dal web di strutture ricettive extralberghiere che non risultano iscritte al portale e, quindi, che evadono il pagamento dell’imposta di soggiorno.

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Prendo atto e plaudo ai riscontri dei controlli della Polizia Municipale ma nel contempo invito chi ancora non lo ha fatto a regolarizzare la propria posizione. E’ un segno di civiltà ma anche di rispetto verso chi segue le regole. Con le maggiori risorse derivanti dal sicuro maggior introito dell’imposta di soggiorno si potranno implementare i servizi turistici».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image