Cilento

Casal Velino: capolarato e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: due arresti | VIDEO

Disposto l'arresto in flagranza di reato del Legale Rappresentante della società che gestisce una struttura ricettiva e del socio

Redazione Infocilento

6 Agosto 2024

A Casal Velino, militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Salerno congiuntamente a personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, coadiuvati da militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno e da mediatori culturali dell’O.I.M., ambito Task Force “A.L.T. Caporalato! D.U.E.” predisposta a livello nazionale e finalizzata al contrasto del fenomeno “Caporalato” e alla salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno effettuato mirati controlli in una nota struttura ricettiva del Cilento.

I controlli

Nel corso del controllo venivano trovati intenti al lavoro 30 persone, di cui 17 cittadini extracomunitari (Sri Lanka, India e Moldavia), privi di valido permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di titolo equipollente che all’esito degli accertamenti esperiti risultavano essere impiegati in manifeste condizioni di sfruttamento, costretti a dormire in locali di fortuna a loro adibiti, ricavati in un edificio in costruzione e già gravato da provvedimento di sequestro per abusi edilizi.

Venivano, inoltre, accertate in tutta la struttura ricettiva gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/2008, che hanno dato luogo all’adozione di un contestuale provvedimento di prescrizione.

I provvedimenti

Essendo emersi gravi indizi di reità, nei confronti dei titolari della struttura ricettiva, il Pubblico ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, disponeva l’arresto in flagranza di reato del Legale Rappresentante della società che gestisce la struttura e del socio, del lavoro, disponendone gli arresti domiciliari. Inoltre, veniva deferita in stato di libertà la Consulente del lavoro della società.

Nella circostanza sono state contestate sanzioni amministrative per un importo di circa 41.000 euro e ammende per violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro di un importo di circa 33.000 der un totale di 74.000 euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home