Cilento

Castelnuovo Cilento: ritorna prepotente la questione riguardante l’approvazione del PUC

A Castelnuovo Cilento, si torna a parlare dell'approvazione del PUC. Durante l'ultimo consiglio comunale l’argomento, secondo punto all’ordine del giorno, ha suscitato non poche polemiche. Per l’amministrazione D’Aiuto, che già durante la campagna elettorale sollevò non pochi dubbi sull’approvazione del PUC

Chiara Esposito

22 Luglio 2024

Castelnuovo, Municipio

A Castelnuovo Cilento, si torna a parlare dell’approvazione del PUC. Durante l’ultimo consiglio comunale l’argomento, secondo punto all’ordine del giorno, ha suscitato non poche polemiche. Per l’amministrazione D’Aiuto, che già durante la campagna elettorale sollevò non pochi dubbi sull’approvazione del PUC approvato dall’allora Sindaco Eros Lamaida, si è reso necessario il ritiro in autotutela. Il gruppo Visione Comune, difatti, parlava di una delibera approvata “in fretta e furia” affermando fermamente: L’amministrazione Lamaida ha scritto una delle pagine più brutte della storia di Castelnuovo Cilento. Si aggiunge infatti alla sua gestione fallimentare un ultimo atto che definire vergognoso è poco. Di rapina è stato infatti approvato il PUC (il piano regolatore) in data 10.05.2024 con una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Addirittura si è potuto assistere al fatto che ci siano interessi diretti del Sindaco e di un Consigliere Comunale, nella approvazione di questo fondamentale strumento pianificatorio, tanto che si sono dovuti assentare al momento della deliberazione”.

La minoranza si oppone

Ad opporsi a questa decisione, i consiglieri di minoranza che hanno fermamente contestato la decisione, accusando il Sindaco e il gruppo di maggioranza di un comportamento autoritario e ingiustificato. Per quest’ultimi le motivazioni fornite per il ritiro della delibera sono da considerare insussistenti. “L’art. 38, stabilisce che l’organo consiliare può approvare solo gli atti essenziali ed indifferibili, imposti dalla necessaria continuità dell’azione amministrativa, e cioè gli atti per i quali è previsto un termine perentorio e decadenziale, come in questo caso”. Sul loro profilo Facebook hanno dichiarato: “E’ stato annullato con un colpo di spugna il lavoro di anni, che ha richiesto notevoli energie e impegno economico, che non potrà più essere sostituito ed approvato. Tutto ciò NON CONTESTANDO lo strumento Urbanistico nel merito, ma arrampicandosi sugli specchi di un’ipotetica illegittimità”.

Le dichiarazioni del sindaco

Il Sindaco D’Aiuto, d’altro canto, risponde: “Il nostro impegno è quello di lavorare su un nuovo PUC che sia equo e vantaggioso per tutta la cittadinanza, non solo per pochi. Vogliamo garantire uno sviluppo urbanistico trasparente e partecipativo, che risponda alle reali esigenze della nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home