Cilento

Castelnuovo Cilento: ritorna prepotente la questione riguardante l’approvazione del PUC

A Castelnuovo Cilento, si torna a parlare dell'approvazione del PUC. Durante l'ultimo consiglio comunale l’argomento, secondo punto all’ordine del giorno, ha suscitato non poche polemiche. Per l’amministrazione D’Aiuto, che già durante la campagna elettorale sollevò non pochi dubbi sull’approvazione del PUC

Chiara Esposito

22 Luglio 2024

Castelnuovo, Municipio

A Castelnuovo Cilento, si torna a parlare dell’approvazione del PUC. Durante l’ultimo consiglio comunale l’argomento, secondo punto all’ordine del giorno, ha suscitato non poche polemiche. Per l’amministrazione D’Aiuto, che già durante la campagna elettorale sollevò non pochi dubbi sull’approvazione del PUC approvato dall’allora Sindaco Eros Lamaida, si è reso necessario il ritiro in autotutela. Il gruppo Visione Comune, difatti, parlava di una delibera approvata “in fretta e furia” affermando fermamente: L’amministrazione Lamaida ha scritto una delle pagine più brutte della storia di Castelnuovo Cilento. Si aggiunge infatti alla sua gestione fallimentare un ultimo atto che definire vergognoso è poco. Di rapina è stato infatti approvato il PUC (il piano regolatore) in data 10.05.2024 con una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Addirittura si è potuto assistere al fatto che ci siano interessi diretti del Sindaco e di un Consigliere Comunale, nella approvazione di questo fondamentale strumento pianificatorio, tanto che si sono dovuti assentare al momento della deliberazione”.

La minoranza si oppone

Ad opporsi a questa decisione, i consiglieri di minoranza che hanno fermamente contestato la decisione, accusando il Sindaco e il gruppo di maggioranza di un comportamento autoritario e ingiustificato. Per quest’ultimi le motivazioni fornite per il ritiro della delibera sono da considerare insussistenti. “L’art. 38, stabilisce che l’organo consiliare può approvare solo gli atti essenziali ed indifferibili, imposti dalla necessaria continuità dell’azione amministrativa, e cioè gli atti per i quali è previsto un termine perentorio e decadenziale, come in questo caso”. Sul loro profilo Facebook hanno dichiarato: “E’ stato annullato con un colpo di spugna il lavoro di anni, che ha richiesto notevoli energie e impegno economico, che non potrà più essere sostituito ed approvato. Tutto ciò NON CONTESTANDO lo strumento Urbanistico nel merito, ma arrampicandosi sugli specchi di un’ipotetica illegittimità”.

Le dichiarazioni del sindaco

Il Sindaco D’Aiuto, d’altro canto, risponde: “Il nostro impegno è quello di lavorare su un nuovo PUC che sia equo e vantaggioso per tutta la cittadinanza, non solo per pochi. Vogliamo garantire uno sviluppo urbanistico trasparente e partecipativo, che risponda alle reali esigenze della nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home