Cilento

Castelnuovo Cilento: ritorna prepotente la questione riguardante l’approvazione del PUC

A Castelnuovo Cilento, si torna a parlare dell'approvazione del PUC. Durante l'ultimo consiglio comunale l’argomento, secondo punto all’ordine del giorno, ha suscitato non poche polemiche. Per l’amministrazione D’Aiuto, che già durante la campagna elettorale sollevò non pochi dubbi sull’approvazione del PUC

Chiara Esposito

22 Luglio 2024

Castelnuovo, Municipio

A Castelnuovo Cilento, si torna a parlare dell’approvazione del PUC. Durante l’ultimo consiglio comunale l’argomento, secondo punto all’ordine del giorno, ha suscitato non poche polemiche. Per l’amministrazione D’Aiuto, che già durante la campagna elettorale sollevò non pochi dubbi sull’approvazione del PUC approvato dall’allora Sindaco Eros Lamaida, si è reso necessario il ritiro in autotutela. Il gruppo Visione Comune, difatti, parlava di una delibera approvata “in fretta e furia” affermando fermamente: L’amministrazione Lamaida ha scritto una delle pagine più brutte della storia di Castelnuovo Cilento. Si aggiunge infatti alla sua gestione fallimentare un ultimo atto che definire vergognoso è poco. Di rapina è stato infatti approvato il PUC (il piano regolatore) in data 10.05.2024 con una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Addirittura si è potuto assistere al fatto che ci siano interessi diretti del Sindaco e di un Consigliere Comunale, nella approvazione di questo fondamentale strumento pianificatorio, tanto che si sono dovuti assentare al momento della deliberazione”.

La minoranza si oppone

Ad opporsi a questa decisione, i consiglieri di minoranza che hanno fermamente contestato la decisione, accusando il Sindaco e il gruppo di maggioranza di un comportamento autoritario e ingiustificato. Per quest’ultimi le motivazioni fornite per il ritiro della delibera sono da considerare insussistenti. “L’art. 38, stabilisce che l’organo consiliare può approvare solo gli atti essenziali ed indifferibili, imposti dalla necessaria continuità dell’azione amministrativa, e cioè gli atti per i quali è previsto un termine perentorio e decadenziale, come in questo caso”. Sul loro profilo Facebook hanno dichiarato: “E’ stato annullato con un colpo di spugna il lavoro di anni, che ha richiesto notevoli energie e impegno economico, che non potrà più essere sostituito ed approvato. Tutto ciò NON CONTESTANDO lo strumento Urbanistico nel merito, ma arrampicandosi sugli specchi di un’ipotetica illegittimità”.

Le dichiarazioni del sindaco

Il Sindaco D’Aiuto, d’altro canto, risponde: “Il nostro impegno è quello di lavorare su un nuovo PUC che sia equo e vantaggioso per tutta la cittadinanza, non solo per pochi. Vogliamo garantire uno sviluppo urbanistico trasparente e partecipativo, che risponda alle reali esigenze della nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home