Cilento

Castelnuovo Cilento: ritorna prepotente la questione riguardante l’approvazione del PUC

A Castelnuovo Cilento, si torna a parlare dell'approvazione del PUC. Durante l'ultimo consiglio comunale l’argomento, secondo punto all’ordine del giorno, ha suscitato non poche polemiche. Per l’amministrazione D’Aiuto, che già durante la campagna elettorale sollevò non pochi dubbi sull’approvazione del PUC

Chiara Esposito

22 Luglio 2024

Castelnuovo, Municipio

A Castelnuovo Cilento, si torna a parlare dell’approvazione del PUC. Durante l’ultimo consiglio comunale l’argomento, secondo punto all’ordine del giorno, ha suscitato non poche polemiche. Per l’amministrazione D’Aiuto, che già durante la campagna elettorale sollevò non pochi dubbi sull’approvazione del PUC approvato dall’allora Sindaco Eros Lamaida, si è reso necessario il ritiro in autotutela. Il gruppo Visione Comune, difatti, parlava di una delibera approvata “in fretta e furia” affermando fermamente: L’amministrazione Lamaida ha scritto una delle pagine più brutte della storia di Castelnuovo Cilento. Si aggiunge infatti alla sua gestione fallimentare un ultimo atto che definire vergognoso è poco. Di rapina è stato infatti approvato il PUC (il piano regolatore) in data 10.05.2024 con una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Addirittura si è potuto assistere al fatto che ci siano interessi diretti del Sindaco e di un Consigliere Comunale, nella approvazione di questo fondamentale strumento pianificatorio, tanto che si sono dovuti assentare al momento della deliberazione”.

La minoranza si oppone

Ad opporsi a questa decisione, i consiglieri di minoranza che hanno fermamente contestato la decisione, accusando il Sindaco e il gruppo di maggioranza di un comportamento autoritario e ingiustificato. Per quest’ultimi le motivazioni fornite per il ritiro della delibera sono da considerare insussistenti. “L’art. 38, stabilisce che l’organo consiliare può approvare solo gli atti essenziali ed indifferibili, imposti dalla necessaria continuità dell’azione amministrativa, e cioè gli atti per i quali è previsto un termine perentorio e decadenziale, come in questo caso”. Sul loro profilo Facebook hanno dichiarato: “E’ stato annullato con un colpo di spugna il lavoro di anni, che ha richiesto notevoli energie e impegno economico, che non potrà più essere sostituito ed approvato. Tutto ciò NON CONTESTANDO lo strumento Urbanistico nel merito, ma arrampicandosi sugli specchi di un’ipotetica illegittimità”.

Le dichiarazioni del sindaco

Il Sindaco D’Aiuto, d’altro canto, risponde: “Il nostro impegno è quello di lavorare su un nuovo PUC che sia equo e vantaggioso per tutta la cittadinanza, non solo per pochi. Vogliamo garantire uno sviluppo urbanistico trasparente e partecipativo, che risponda alle reali esigenze della nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home