Cronaca

Salvitelle: ignoti mettono in strada grossi massi e tolgono le griglie di un tombino per danneggiare le auto. La denuncia della sindaca Scelza

“E’ ’stata danneggiata, deturpata e rimossa una grata, ed inoltre sono stati posizionati dei massi sulla carreggiata ed in prossimità di una curva”. E’ quanto denuncia sulla sua pagina social la sindaca di Salvitelle, Maria Antonietta Scelza

Federica Pistone

17 Luglio 2024

“E’ ’stata danneggiata, deturpata e rimossa una grata, ed inoltre sono stati posizionati dei massi sulla carreggiata ed in prossimità di una curva”. E’ quanto denuncia sulla sua pagina social la sindaca di Salvitelle, Maria Antonietta Scelza. I fatti si sono verificati nei pressi di una strada comunale, sotto via San Giorgio che è la strada comunale che immette sulla SP341 Salvitelle/Caggiano, di fronte alla strada comunale Ciamaglione.

Le pietre, spiega la Scelza, sono state rimosse e la grata riposizionata, anche se è danneggiata, quindi si pregano i signori automobilisti di procedere con cautela, per evitare che qualcuno si possa far male seriamente. Frattanto è stato reso edotto l’Ufficio Tecnico, il quale sta procedendo con gli atti consequenziali. Si ringraziano i Gentili cittadini che con grande senso civico ci hanno avvisati, ed il Consigliere Armando Perretta ed il già dipendente Pasquale Scelza, che hanno rimosso i massi, hanno ritrovato la griglia che era stata buttata in un terreno e l’hanno momentaneamente rimessa a posto.

Questi “giochi”, scrive adirata la prima cittadina, sono proibiti dalla Legge ed inoltre sono molto pericolosi, qualcuno si sarebbe potuto far male. Invito i cittadini a segnalare ogni tipo di situazione analoga a questa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home