Approfondimenti

Salerno Vola. Il Cav. De Rosa (SMET): “valorizzare tutto il territorio e durante tutto l’anno”

Comunicato Stampa

12 Luglio 2024

Cavaliere De Rosa

Salerno vola. Stavolta per davvero, dopo anni di attesa, l’aeroporto Pontecagnano-Costa d’Amalfi apre i battenti e lo fa accogliendo il primo volo di Volotea proveniente da Nantes. Una mattinata straordinaria che segna l’inizio di un nuovo capitolo per la provincia e, in generale, per il Mezzogiorno d’Italia.

Domenico De Rosa, CEO di SMET, ha affermato che si tratta di una “giornata memorabile e lo dimostra la straordinaria partecipazione per questa inaugurazione. Si mostra la volontà del territorio di emanciparsi, si tratta di un’opportunità straordinaria e la politica e le Istituzioni devono avere la responsabilità di non etichettare questa infrastruttura con un determinato colore politico. una infrastruttura del genere deve avere il rispetto di tutti”.

Il CEO di SMET mette in risalto il ruolo di GESAC, affermando che “la gestione dell’operatore unico garantirà il funzionamento dell’aeroporto di Salerno e, in parte, sarà la valvola di sfogo naturale dell’infrastruttura di Napoli”. Il monito alla stessa GESAC è che “Il successo dell’aeroporto di Salerno risiede nella capacità di valorizzare un territorio vasto, che va oltre la Provincia e che ha una tensione verso tutto il Mezzogiorno d’Italia”.

il Cav. De Rosa chiarisce anche un altro elemento essenziale del successo della nuova infrastruttura: “i flussi turistici delle nostre magnifiche aree sono già molto elevate. La nostra bravura dovrà essere quella di arrivare a settembre e ottobre senza perdere collegamenti ed evitare di diventare meramente stagionali, perché in quel caso l’infrastruttura diventerebbe un’altra cosa. Quando c’è un volume sostenuto durante tutto l’anno – afferma il Cav. De Rosa – si va verso un’economia di scala”. 

Con una normalizzazione dei flussi durante tutto l’anno “le persone capiranno di avere anche questo strumento per muoversi, non solo stagionalmente – sostiene il Cav. De Rosa -. E attenzione, io mi riferisco proprio ai nostri cittadini, non ai turisti che arrivano nel nostro territorio e che, anzi, ci porrà di fronte a nuove sfide e riflessioni legate al turismo di massa”.

Non solo note positive, però, in questo storico 11 luglio 2024. Il Cav. De Rosa ricorda che “abbiamo una viabilità con alcuni tratti davvero pessimi che sono al di fuori di qualsiasi parametro europeo. Io sono sempre molto perplesso quando vedo che gli elementi stradali sono stati esclusi dai progetti finanziati dal PNRR, con cui tra l’altro si finanziano fin troppi progetti di spesa piuttosto che di sviluppo”.

Nonostante ciò, il CEO di SMET crede che al netto di alcune criticità “oggi non si può non essere ottimisti. Oggi il nostro territorio è un po’ più ricco, un po’ più libero, un po’ più responsabile delle proprie opportunità. Parliamo non solo di turismo ma anche di manifattura, industria, agroalimentare. Da oggi si percepisce di avere qualche chance in più, che genera entusiasmo. E l’entusiasmo è estremamente importante. Da qui in avanti – conclude il Cav. De Rosa – ci sarà bisogno del lavoro di tutta la classe imprenditoriale e della classe politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home