Approfondimenti

Salerno Vola. Il Cav. De Rosa (SMET): “valorizzare tutto il territorio e durante tutto l’anno”

Comunicato Stampa

12 Luglio 2024

Cavaliere De Rosa

Salerno vola. Stavolta per davvero, dopo anni di attesa, l’aeroporto Pontecagnano-Costa d’Amalfi apre i battenti e lo fa accogliendo il primo volo di Volotea proveniente da Nantes. Una mattinata straordinaria che segna l’inizio di un nuovo capitolo per la provincia e, in generale, per il Mezzogiorno d’Italia.

Domenico De Rosa, CEO di SMET, ha affermato che si tratta di una “giornata memorabile e lo dimostra la straordinaria partecipazione per questa inaugurazione. Si mostra la volontà del territorio di emanciparsi, si tratta di un’opportunità straordinaria e la politica e le Istituzioni devono avere la responsabilità di non etichettare questa infrastruttura con un determinato colore politico. una infrastruttura del genere deve avere il rispetto di tutti”.

Il CEO di SMET mette in risalto il ruolo di GESAC, affermando che “la gestione dell’operatore unico garantirà il funzionamento dell’aeroporto di Salerno e, in parte, sarà la valvola di sfogo naturale dell’infrastruttura di Napoli”. Il monito alla stessa GESAC è che “Il successo dell’aeroporto di Salerno risiede nella capacità di valorizzare un territorio vasto, che va oltre la Provincia e che ha una tensione verso tutto il Mezzogiorno d’Italia”.

il Cav. De Rosa chiarisce anche un altro elemento essenziale del successo della nuova infrastruttura: “i flussi turistici delle nostre magnifiche aree sono già molto elevate. La nostra bravura dovrà essere quella di arrivare a settembre e ottobre senza perdere collegamenti ed evitare di diventare meramente stagionali, perché in quel caso l’infrastruttura diventerebbe un’altra cosa. Quando c’è un volume sostenuto durante tutto l’anno – afferma il Cav. De Rosa – si va verso un’economia di scala”. 

Con una normalizzazione dei flussi durante tutto l’anno “le persone capiranno di avere anche questo strumento per muoversi, non solo stagionalmente – sostiene il Cav. De Rosa -. E attenzione, io mi riferisco proprio ai nostri cittadini, non ai turisti che arrivano nel nostro territorio e che, anzi, ci porrà di fronte a nuove sfide e riflessioni legate al turismo di massa”.

Non solo note positive, però, in questo storico 11 luglio 2024. Il Cav. De Rosa ricorda che “abbiamo una viabilità con alcuni tratti davvero pessimi che sono al di fuori di qualsiasi parametro europeo. Io sono sempre molto perplesso quando vedo che gli elementi stradali sono stati esclusi dai progetti finanziati dal PNRR, con cui tra l’altro si finanziano fin troppi progetti di spesa piuttosto che di sviluppo”.

Nonostante ciò, il CEO di SMET crede che al netto di alcune criticità “oggi non si può non essere ottimisti. Oggi il nostro territorio è un po’ più ricco, un po’ più libero, un po’ più responsabile delle proprie opportunità. Parliamo non solo di turismo ma anche di manifattura, industria, agroalimentare. Da oggi si percepisce di avere qualche chance in più, che genera entusiasmo. E l’entusiasmo è estremamente importante. Da qui in avanti – conclude il Cav. De Rosa – ci sarà bisogno del lavoro di tutta la classe imprenditoriale e della classe politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home