Attualità

Altavilla Silentina: attivi i servizi Polis nell’ufficio postale di Cerrelli, ecco tutti i vantaggi

Nell’ufficio postale di Cerrelli è arrivato Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per rendere gli uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti la Casa dei servizi digitali.

Comunicato Stampa

29 Giugno 2024

Altavilla Silentina, ufficio postale Cerrelli

Nell’ufficio postale di Cerrelli è arrivato Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per rendere gli uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti la Casa dei servizi digitali. Gli interventi di ristrutturazione effettuati presso la sede di piazza Don Giustino Russolillo a Cerrelli, frazione di Altavilla Silentina, infatti, hanno consentito il rinnovo dell’intera pavimentazione e dell’impianto d’illuminazione, la tinteggiatura di tutti gli ambienti, la fornitura di nuovi arredi, l’installazione di nuove postazioni ergonomiche e di una postazione ribassata per i clienti con difficoltà di deambulazione, l’installazione di un ATM di nuovissima generazione in funzione h24, l’attivazione del sistema di gestione delle attese con l’opportunità di prenotare il proprio turno on line.

Le dichiarazioni

«Sono davvero contento del bel lavoro di restyling effettuato nel nostro ufficio dice Giancarlo Di Filippo, direttore dell’ufficio postale di Cerrelli. Io e i miei collaboratori, siamo stati entusiasti dei lavori di ammodernamento tecnologici ed infrastrutturali che hanno coinvolto il nostro luogo di lavoro e dell’ampliamento della gamma di servizi da poter offrire ai clienti.

Per i cittadini di Cerrelli – continua orgoglioso Di Filippo – l’ufficio postale è un punto di riferimento, un luogo in cui si sentono accolti ed ascoltati e ora che possiamo rendere loro la vita ancora più semplice fornendogli i servizi INPS, dell’anagrafe e a breve anche il passaporto, il nostro rapporto di fiducia diventa ancora più solido: non sono più solo clienti ma concittadini».

«Nell’ufficio postale di Cerrelli spiega il direttore sono già disponibili i servizi dell’Anpr e i servizi INPS, da subito molto richiesti e, quando a breve saremo abilitati a fornire il servizio passaporti, sarà festa grande. I nostri clienti infatti, – precisa Giancarlo Di Filippo – oggi sono costretti a raggiungere le questure di Salerno o di Battipaglia a 50 e 20 km di distanza e sempre e solo dopo aver fissato un appuntamento che spesso viene fissato dopo mesi dalla richiesta.

Oggi quindi, grazie al progetto Polis, – conclude soddisfatto il responsabile dell’ufficio – forniamo ai nostri clienti un ambiente confortevole e totalmente rinnovato, nuovi servizi e una semplificazione della vita notevole grazie al risparmio di tempo anche in termini di movimento».

I vantaggi dei servizi Polis

I cittadini residenti o domiciliati ad Altavilla Silentina, a breve, potranno aprire la pratica di richiesta o rinnovo del passaporto presentando la documentazione direttamente presso l’ufficio postale di Cerrelli, senza andare in questura. Grazie alla piattaforma tecnologica di Poste Italiane sarà l’operatore di sportello a raccogliere le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di polizia di riferimento. A scelta del richiedente, inoltre, Poste Italiane potrà occuparsi anche della consegna a casa dei cittadini.

Nell’ufficio postale di piazza Don Giustino Russolillo è possibile, ad oggi, produrre i certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili dall’Anpr, la banca dati unica del Ministero dell’Interno, che potranno essere richiesti direttamente allo sportello oppure in modalità digitale direttamente presso il Totem installato nella sala al pubblico.

Tra i servizi per i cittadini, grazie al progetto Polis, sono disponibili anche i servizi INPS per i pensionati che potranno ricevere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico e i servizi“Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”, secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane, quale soggetto attuatore.

Gli obiettivi

Quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superare il digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo volto ai 7.000 Uffici Postali dei piccoli centri in Italia di cui 142 in provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home