Cilento

Il “Piccolo Fiore” arriva in Cilento: a Scario lo storico veliero Fleurtje

Il maestoso veliero a tre alberi Fleurtje in rada a Scario

Maria Emilia Cobucci

16 Giugno 2024

Un vero e proprio gioiello del mare ha fatto capolino nelle acque cristalline del Cilento: il veliero a tre alberi Fleurtje, lungo 57 metri, ha attraccato in rada a Scario.

Dopo aver solcato il mare francese e le coste italiane, il megayacht ha scelto il Cilento come destinazione ideale per una pausa di relax, voluta dagli armatori spagnoli che stanno trascorrendo le loro vacanze a bordo.

Un gigante degli anni ‘60

Il Fleurtje (in italiano piccolo fiore), costruito negli anni ’60 e rimodernato nello scafo e all’interno l’ultima volta nel 2014, è un vero e proprio capolavoro della nautica. Con i suoi 57 metri di lunghezza e i suoi tre alberi maestosi, il veliero non passa certo inosservato. A bordo possono trovare ospitalità fino a 12 persone, oltre ai 9 membri dell’equipaggio, che si prendono cura di ogni dettaglio per garantire un’esperienza di navigazione indimenticabile.

La storia del Fleurtje è altrettanto affascinante quanto il suo aspetto. Originariamente di proprietà di John Carras, un magnate marittimo greco, lo yacht era conosciuto come “Caritas” durante la sua costruzione. Successivamente, è passato nelle mani di un cittadino olandese appassionato di vela solitaria.

L’arrivo del Fleurtje a Scario ha rappresentato un evento speciale per il borgo cilentano. Diversi curiosi si sono affacciati sul porto per ammirare la maestosità del veliero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Torna alla home