• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano sul Tusciano, incendi boschivi: scattano i divieti

In vigore da domani l’ordinanza per il periodo di massima pericolosità

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 14 Giugno 2024
Condividi
Pulizia terreni

Bonifica del territorio, riabilitazione ambientale ma anche e soprattutto attenzione per gli spazi a verde e per le aree pubbliche e private.

Il Comune di Olevano sul Tusciano ha pubblicato ed entra in vigore da domani, sabato 15 giugno, l’ordinanza di prevenzione incendi boschivi sul territorio comunale, nel rispetto della normativa nazionale e regionale. L’ordinanza resta in vigore per il periodo di massima pericolosità e, dunque, fino al prossimo 15 ottobre.

Nell’arco temporale dei quattro mesi sono vietati: la combustione dei residui vegetali agricoli e forestali; l’abbruciamento delle stoppie ed erbe infestanti, anche negli incolti; accendere fuochi all’aperto nei boschi e fino ad una distanza di 100 m da essi, nonché nei pascoli.

«Non si ferma la lotta agli incendi boschivi per la tutale del nostro territorio molto ricco sotto il profilo ambientale – dichiara il sindaco Michele Ciliberti – In ossequio alla normativa vigente e alle disposizioni regionali è stata emanata l’ordinanza che dal prossimo sabato impone una serie di divieti e dei rigidi prescrizioni da seguire nei prossimi mesi e fino al 15 ottobre. Confido nel buon senso dei cittadini: la natura va salvaguardata, l’ambiente va protetto».

Le modalità

Al fine di tutelare il patrimonio forestale è vietato, inoltre, usare motori o fornelli che producano faville o brace; usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli; far brillare mine; fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio come, ad esempio: gettare fiammiferi o sigarette accese; sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate.

È vietato, infine, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o “lanterne volanti”, dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici a una distanza non inferiore a 1 km dalle superfici boscate e pascoli.

Le contravvenzioni

Fino a 500 euro di multa per i contravventori. A quest’ultimi, sarà comminata una sanzione amministrativa da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:olevano sul tuscianoordinanza pulizia terrenipiana de sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.