Attualità

L’autismo non è contagioso: un incontro a Contursi Terme

Si approfondisce un tema di grande valore nell’ambito del progetto ConLABora: l'autismo

Comunicato Stampa

6 Giugno 2024

Autismo

Proseguono gli incontri organizzati dal Comune di Contursi Terme, partner del progetto ConLABora, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un ciclo di incontri di approfondimento per coinvolgere la comunità educante su temi che rappresentano campi di lavoro e di impregno

Sabato 8 giugno (ore 19, aula consiliare) si discuterà di autismo e di come viene affrontato dalle famiglie e soprattutto di come viene percepito dalla comunità. “L’autismo non è contagioso”, è il titolo di un incontro che pone al centro della discussione soprattutto l’inclusione di chi, soprattutto bambini, ragazzi, vive questa condizione. Autismo è la diagnosi che apre, a tante famiglie, il calvario di prove difficili, complesse. Autistico: è lo stigma che ancora oggi colpisce tante persone, relegandole ai margini, escludendole. Eppure, l’autismo non è certo una malattia infettiva, e che un disturbo dello spettro autistico possa essere affrontato e gestito lo testimonia la dolorosa ed estenuante costruzione di un sogno raccontata ne “Il mio nome è Brian. Storia di un autismo”, il libro al centro dell’incontro di sabato.

Attraverso questo libro e la storia di Brian si farà un viaggio in un mondo che appartiene sempre di più anche a comunità come quelle di Contursi, dove i casi sono aumentati di tanto negli ultimi anni. Un viaggio dalla storia di Brian alla realtà di una quotidianità che vede tante istituzioni, associazioni, terzo settore impegnato.

I Saluti istituzionali saranno affidati a Tina Cappetta, Vice Sindaco Contursi Terme, a Salvatore Cariello, residente della Fondazione Costruire.

Poi gli interventi di Valentina BriBre, autrice dle libro “il mio nome è Brian”, Luca Spiena, psicologo. Le conclusioni sono affidate ad Antonio Briscione, Sindaco Contursi Terme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home