Approfondimenti

Lanciato nello spazio il primo satellite che aiuterà a comprendere il cambiamento climatico

Redazione Infocilento

30 Maggio 2024

Satellite

Non di rado abbiamo infatti osservato film, serie tv e videogiochi proprio con il tema dell’esplorazione spaziale.

Un tema particolarmente ricorrente anche nella produzione di mini giochi online, come nel caso dei portali di intrattenimento online e delle varie piattaforme di ogni tipo presenti in rete. Ma, al di là di queste manifestazioni, l’esplorazione spaziale trova sempre uno sfogo positivo nell’atto pratico, come quello di studiare fenomeni e cambiamenti che avvengono nell’universo e all’esterno del nostro pianeta.

Proprio per questo, la missione EarthCARE – il cui gioco di parole nel nome è piuttosto evidente – si propone come una delle missioni più complesse ma anche ambiziose nell’ambito dell’osservazione della Terra.

Questo perché il progetto prevede lo studio di nubi e aerosol per scoprire i meccanismi che risultano essere alla base del cambiamento climatico.

Un’ambizione mista a necessità, visto che ormai il cambiamento del clima sta diventando un problema molto serio e, in parte, ormai anche irreversibile.

Missione EarthCARE, che cosa sappiamo

La missione spaziale EartCARE è stata progettata e realizzata ad oltre 75 aziende diverse e vanta uno speciale contributo sia dal Giappone che da svariati Paesi europei, tra cui anche l’Italia con l’Agenzia Spaziale Italiana e con Leonardo, che tra l’altro ha fornito alcune componenti degli strumenti a bordo.

Un’opera di concerto che mira a trovare soluzioni, rimedi e prevenzioni a problematiche sempre più schiaccianti.

Ma, nello specifico, di che cosa si tratta?

Parliamo di un satellite che vanta pannelli solari e sensori per l’orientamento basati sulle necessità del caso.

Il satellite è stato lanciato dalla base californiana di Vandenberg tramite un razzo Falcon 9 ed è regolarmente entrato nella sua orbita prestabilita, che si trova a circa 400 km dalla superficie della Terra.

La sua missione sarà quella di rilevare misure possibili soltanto dallo spazio, tra cui gli aerosol responsabili di raffreddamento e riscaldamento dell’atmosfera terrestre, proprio per una maggior comprensione di quanto sta avvenendo sul nostro pianeta.

Gli obiettivi conclamati

Oltre a rappresentare un gioco di parole, il titolo della missione e del satellite è anche un acronimo, poiché CARE sta per Cloud Aerosol and Radiation Explorer, a voler ribadire ancora una volta i principali concetti e gli obiettivi primari della sua esistenza.

I giapponesi della JAXA – cioè la Japan Aerospace Exploration Agency – hanno già soprannominato tale satellite Hakuryu, cioè Drago bianco, per via del suo peculiare aspetto e dei rimandi alla loro cultura.

L’auspicio è che EarthCARE possa dare una grande mano nella comprensione dei meccanismi che stanno portando a un cambiamento climatico sempre più netto e anche problematico.

Ricevendo i primi dati, la speranza è quella di poter prevedere meglio il clima futuro e, di conseguenza, riuscire a impostare e adottare delle misure che risultino essere maggiormente idonee al mitigare determinati fenomeni.

Una battaglia, di fatto, per aiutare la Terra ad affrontare con più lentezza e maggiore serenità un declino che purtroppo sembra aver iniziato il suo processo svariate decadi fa, a causa anche dei comportamenti sempre più scriteriati che l’uomo è stato in grado di perpetrare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home