• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agricoltori salernitani al Brennero per difendere il Made in Italy

Ettore Bellelli: "Vogliamo stanare il falso Made in Italy e fermare l'invasione di prodotti stranieri che mettono a rischio la salute dei cittadini e il futuro dell'agroalimentare italiano."

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Aprile 2024
Condividi
Coldiretti Brennero

Un centinaio di agricoltori della provincia di Salerno hanno raggiunto il confine di stato del Brennero per unirsi alla mobilitazione promossa da Coldiretti contro il falso Made in Italy e l’invasione di prodotti stranieri che danneggiano il mercato italiano.

Le parole del presidente Belelli

Ettore Bellelli, presidente di Coldiretti Salerno, spiega: “Dopo le iniziative sul territorio e la manifestazione a Bruxelles, la nostra presenza al Brennero rappresenta un impegno forte per garantire agli agricoltori una giusta remunerazione e contrastare le pratiche commerciali sleali. Vogliamo stanare il falso Made in Italy e fermare l’invasione di prodotti stranieri che mettono a rischio la salute dei cittadini e il futuro dell’agroalimentare italiano.”

Oltre cento agricoltori salernitani sono impegnati a presidiare il valico del Brennero, verificando il contenuto di tir, camion frigo e autobotti con la collaborazione delle forze dell’ordine.

Enzo Tropiani: «azione necessaria»

Enzo Tropiano, direttore di Coldiretti Salerno, sottolinea: “Questa azione è necessaria per contrastare gli arrivi incontrollati di alimenti dall’estero che spesso non rispettano le stesse regole di quelli nazionali e fanno concorrenza sleale alle produzioni italiane, facendo crollare i prezzi pagati agli agricoltori.”

Dal Brennero parte anche la raccolta di firme per una proposta di legge europea di iniziativa popolare sulla trasparenza, con l’obiettivo di raggiungere un milione di adesioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:coldirettiSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.