Approfondimenti

Cessione del quinto: come funzione e perché conviene?

Redazione Infocilento

27 Marzo 2024

Cessione del quinto

L’Osservatorio Finanziamenti di PrestitiOnline.it ha registrato un boom di richieste di cessione del quinto da parte di dipendenti pubblici nel primo scorcio del 2024: nei mesi di gennaio e febbraio le richieste presentate da questa categoria coprono il 32,5% del campione totale, quando nel quarto trimestre 2023 la percentuale era pari al 29,6% e nel trimestre precedente intorno al 21%. Nonostante questo, il maggior numero di richieste di cessioni nel 2024 appartiene sempre ai dipendenti privati, che si piazzano al primo posto con una quota del 45,4%, in calo rispetto all’ultima rilevazione di fine 2023 al 48,3%. Infine, le richieste di prestiti con cessione del quinto della pensione sono stabili, pari al 22,1% del totale.

Durata e importo medio di una cessione del quinto

La durata media di un prestito con cessione del quinto, nel bimestre in esame, è pari a 8,5 anni, mentre l’importo medio richiesto ammonta a 21.751 euro. In particolare, i dati rivelano che l’ammontare medio richiesto dai dipendenti pubblici è di 24.625 euro, mentre scende a 20.629 euro per i pensionati e a 20.078 in caso di dipendenti privati.

Richiedere una cessione è ancora più conveniente rispetto ad un prestito personale: a inizio 2024 il tasso medio applicato ai dipendenti pubblici è pari al 5,80%, per i pensionati è del 7,64% e per i dipendenti privati è pari al 7,56%. Le migliori offerte di prestito personale, invece, presentano un Taeg pari all’8,83%.

Le caratteristiche di una cessione del quinto

Ma, nello specifico, una cessione del quinto cos’è? È una forma di credito non finalizzato per lavoratori dipendenti e pensionati. La normativa stabilisce che il rimborso del prestito venga effettuato dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale di appartenenza con una trattenuta dallo stipendio o dalla pensione, nella misura massima di un quinto del totale.

I richiedenti di una cessione non sono tenuti a giustificare come verrà usato il denaro e, inoltre, questo finanziamento, garantito dalla presenza della busta paga o della pensione, può essere richiesto anche se ci sono stati problemi finanziari in passato o se si hanno in corso altri finanziamenti. È previsto, però, l’obbligo di sottoscrivere un’assicurazione che garantisca il pagamento del debito residuo in caso di perdita di lavoro o di morte del debitore.

La somma massima del prestito varia a seconda dell’importo dello stipendio o della pensione. Rispetto a un prestito tradizionale, dunque, è possibile ottenere anche importi molto alti. Quanto più elevato è il salario netto o la pensione percepita, tanto più alta sarà la rata massima concessa e l’intero importo del finanziamento. Sull’ammontare erogato dalla banca o dalla finanziaria influiscono diversi elementi, come ad esempio il tipo di impiego (pubblico o privato) e la valutazione fatta dalla compagnia assicurativa sulla serietà dell’azienda al momento della sottoscrizione della copertura assicurativa obbligatoria.

La durata, invece, di un prestito con cessione del quinto è compresa tra i 2 e i 10 anni. I dipendenti possono richiedere anche un ulteriore quinto dello stipendio, con due trattenute in busta paga. In questi casi si parla di “delegazione di pagamento” o anche di “doppio quinto”, dal momento che si arriva a impegnare fino al 40% del proprio salario. I pensionati, invece, hanno diritto a una sola trattenuta sul cedolino della pensione e non possono accedere alla delegazione di pagamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home