Attualità

Castelnuovo Cilento Comune Green, arriva il Mangiaplastica

Richiesto il contributo per l'acquisto di un eco-compattatore per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET

Antonio Pagano

17 Marzo 2024

Il Comune di Castelnuovo Cilento, intende richiedere il contributo per l’acquisto di un eco-compattatore per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di riconoscere in modo selettivo le bottiglie in PET e ridurne il volume favorendone il riciclo.

Il commento del sindaco

«Sono felice perché la macchina “Mangiaplastica” , l’eco- compattatore, riduce, come sappiamo, le bottiglie in piccoli cubetti pronti ad essere riciclati migliorando così, ulteriormente, la raccolta differenziata e la difesa del nostro ambiente. Della natura. – spiega il primo cittadino Eros Lamaida – Basta ricordare che in Italia consumiamo, ogni anno, 9 miliardi di bottiglie di plastica responsabile dell’80% dell’inquinamento dei mari e non solo. Sono previste , naturalmente, premialità per coloro che ne usufruiranno. La collaborazione tra le Istituzioni e i cittadini è fondamentale. La Macchina Mangiaplastica si aggiungerà alle due splendide Case dell’Acqua , di alta qualità, già presenti nel nostro paese».

Cos’è il “Mangiaplastica”

Un eco-compattatore è un macchinario per la raccolta differenziata in grado di ridurre il volume di bottiglie di plastica (PET), flaconi di detersivi e lattine di alluminio ,favorendone il riciclo. Rappresentano una tecnologia molto avanzata perché in grado di rendere pulito il materiale smaltito al punto da poter essere riciclato nell’immediato. L’Ente si impegna così a promuovere l’educazione ambientale utilizzando la tecnologia del “riciclo incentivante”.

I fondi

Il Ministero della Transazione Ecologica, tramite il programma sperimentale “Mangiaplastica” concede contributi per l’acquisto di eco- compattatori, per la raccolta delle bottiglie in PET, con un importo complessivo di 2 milioni di euro per l’anno 2024.

I soggetti beneficiari si impegnano a mantenere gli eco-compattatori in proprio possesso ed in uso in favore dell’utenza per almeno tre anni dal momento dell’attivazione, e si impegnano inoltre a fornire al Ministero della Transizione Ecologica, su base annuale e per almeno tre anni, le informazioni utili a verificare l’efficacia e la sostenibilità del programma sperimentale in oggetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Torna alla home