Attualità

Sanità in Campania: Panorama mette in evidenza la crisi. Valiante: politica affronti con urgenza la questione

Sanità in Campania afferma al palo, diverse criticità e Valiante accusa: politica di sofferma su problemi secondari

Ernesto Rocco

16 Marzo 2024

Simone Valiante

Secondo l’inchiesta condotta da Panorama, la Campania si trova in una situazione critica per quanto riguarda il personale medico e infermieristico. Il blocco delle assunzioni fino al 2016 ha lasciato la regione con una carenza significativa di professionisti della salute, mettendo a dura prova il sistema sanitario.

Sotto la Media Nazionale per Implementazione Tecnologica

I dati forniti dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) evidenziano la Campania come una delle ultime regioni in Italia per implementazione del fascicolo sanitario elettronico. Questo ritardo tecnologico compromette l’efficienza e l’accessibilità delle cure per i cittadini.

Indici di Spesa Sociale e Adempimenti LEA al Ribasso

Secondo il Welfare Italia Index 2023, inoltre, la Campania si colloca tra le regioni con la più bassa spesa sociale, riflettendo una prioritaria necessità di investimenti nel settore sanitario. Inoltre, i dati GIMBE indicano che la regione è penultima in Italia per adempimenti alle Liste di Attesa (LEA), evidenziando una carenza nella fornitura dei servizi essenziali.

Legislazione Obsoleta e Manca di Pianificazione Territoriale

L’ex deputato del PD Simone Valiante ha sottolineato la presenza di una legge regionale sull’emergenza urgenza datata 30 anni fa (legge Valiante) evidenziando una mancanza di aggiornamenti normativi nel settore sanitario. Inoltre, “non ha nessun modello organizzativo sulla sanità territoriale, con investimenti PNNR e case della comunità che si dovrebbero realizzare senza nemmeno uno stralcio di regolamento”.                                                     

Critiche alla Rete Oncologica e All’Autonomia Differenziata

Valiante ha anche sollevato dubbi sulla rete oncologica della regione, sottolineando che essa sembra prioritariamente servire l’Istituto Oncologico Nazionale Pascale piuttosto che l’intera popolazione campana “E non dà nessuna garanzia di presa in carico del paziente, nel percorso completo dalla diagnosi alla riabilitazione”. In questo contesto si dibatte sull’autonomia differenziata quando i problemi, osserva Valiante, sono altri.

Appello alla Responsabilità Politica

L’ex deputato ha concluso il suo intervento con un accorato appello alla classe politica regionale e nazionale, esortandola a smettere di concentrarsi su questioni secondarie e ad affrontare con urgenza i gravi problemi nel settore sanitario. Ha inoltre sollecitato il Consiglio Regionale a riaffermare il suo ruolo nella tutela della dignità istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home