Cilento

Il Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta: pennelli alla mano per celebrare la bellezza di Auletta

Il 28 aprile 2024, Auletta ospita il Terzo Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea

Ernesto Rocco

15 Marzo 2024

Carciofo bianco

Il 28 aprile 2024, il borgo di Auletta, si animerà con il Terzo Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta”. Un’occasione unica per artisti di tutta Italia di catturare l’essenza di questo splendido borgo, immerso nella suggestiva cornice del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Un regolamento semplice per una sfida all’insegna della creatività

Il concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni che, dalle 8:30 alle 17:30 di domenica 28 aprile 2024, avranno la possibilità di realizzare un’opera pittorica a tema libero, utilizzando solo colori ad olio o acrilici su tela o carta. La tela, fornita dall’artista stesso, dovrà avere un formato minimo di 30×50 cm e massimo di 80×100 cm. La quota di iscrizione è di 15 euro e comprende un buono pasto per gli stand gastronomici del “Bianco Tanagro – Festival del Carciofo Bianco”.

Premi e riconoscimenti per i migliori artisti

Una giuria qualificata valuterà le opere in gara e assegnerà i seguenti premi:

  • 1° premio: 300 euro
  • 2° premio: 200 euro
  • 3° premio: 150 euro

La premiazione si terrà alle ore 19:30 di domenica 28 aprile 2024, alla presenza della giuria. Le opere premiate rimarranno di proprietà dell’organizzazione, mentre quelle non premiate potranno essere ritirate entro il 3 maggio 2024.

Un’occasione per celebrare l’arte e la bellezza di Auletta

Il Terzo Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta” è un’occasione imperdibile per gli artisti di esprimere la propria creatività e di far conoscere il loro talento. Un evento che, oltre a valorizzare l’arte pittorica, contribuirà a promuovere la bellezza del borgo di Auletta e le sue eccellenze enogastronomiche, con il celebre Carciofo Bianco del Tanagro protagonista indiscusso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home