• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugurati a Licinella nuovi uffici comunali in un locale confiscato alla criminalità organizzata

Con la nuova sede distaccata, l’amministrazione garantisce servizi pubblici essenziali in una frazione decentrata del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Marzo 2024
Condividi

È stata inaugurata stamattina, giovedì 14 marzo, una nuova sede distaccata di diversi uffici del Comune di Capaccio Paestum. Alla cerimonia, accanto al sindaco Franco Alfieri, ha preso parte l’assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Mario Morcone. Stato civile, Anagrafe, Tributi – Entrate patrimoniali: sono questi gli uffici comunali che hanno trovato sede nel locale, ubicato in località Licinella in via Giacomo Leopardi, confiscato alla criminalità organizzata e consegnato alla Città con decreto del Ministero delle Finanze del 13 agosto 1998. L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania.

I nuovi locali

Con la nuova sede distaccata di Licinella, l’amministrazione intende garantire servizi pubblici essenziali in una frazione decentrata del territorio comunale e distante dagli uffici pubblici attualmente esistenti. Il locale è stato adeguato alle nuove esigenze grazie a un progetto di riuso e rifunzionalizzazione. Si tratta di un edificio bifamiliare che si sviluppa su due livelli. I lavori hanno riguardato il primo piano, di proprietà del Comune, che ha accesso autonomo ed è funzionalmente indipendente. L’intervento è consistito nella ristrutturazione dell’immobile sia sul piano edilizio-architettonico, per destinare gli ambienti interni a uffici di pubblici servizi con l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia sul piano della riqualificazione energetica e impiantistica, per adeguare il locale alla vigente normativa in materia di contenimento dei consumi energetici e di efficientamento energetico.

Le dichiarazioni

«Il bene confiscato di Licinella era nella disponibilità del Comune da oltre vent’anni. Noi gli abbiamo finalmente dato una nuova vita – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Abbiamo deciso di aprire una sede distaccata di uffici essenziali per i cittadini, redendoli facilmente raggiungibili alle persone che vivono in una frazione popolosa, quale è Licinella, che lo diventa ancora di più in certi periodi dell’anno. Questa è l’ennesima dimostrazione che la nostra amministrazione si prende cura di ogni parte del territorio. Non solo: decidere di aprire un presidio comunale in un locale confiscato alla criminalità organizzata è una scelta simbolica importante».

«L’inaugurazioni di questi uffici – dichiara l’assessore regionale Mario Morcone – è un’occasione per ribadire l’importanza dei beni confiscati, del loro riuso e della loro valorizzazione. Il territorio campano sta facendo grandi progressi grazie all’intelligenza di sindaci come Franco Alfieri che stanno portando avanti un lavoro di riappropriazione dei beni, e questo significa vero contrasto alla criminalità, liberazione dei territori dalla criminalità organizzata. Questa operazione di decentrando di alcuni servizi essenziali, supportata economicamente dalla Regione Campania, dà il segno della capacità del sindaco Alfieri di essere vicino ai cittadini».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentofranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.