Attualità

Eboli, 80 anni dal disastro ferroviario di Balvano: il Sindaco Conte dona a Luca Sgroia un quadro

Il Sindaco Conte dona a Luca Sgroia e alla sua famiglia il quadro realizzato in occasione dell’80esimo anniversario del disastro di Balvano celebrato dal sindaco di Balvano Ezio Di Carlo

Silvana Scocozza

13 Marzo 2024

Il Sindaco Conte dona a Luca Sgroia e alla sua famiglia il quadro realizzato in occasione dell’80esimo anniversario del disastro di Balvano celebrato dal sindaco di Balvano Ezio Di Carlo, e una targa ricordo voluta dal Comune di Eboli. Ieri sera il Sindaco di Eboli Mario Conte, il vicesindaco Gianmaria Sgritta e l’Assessore Lucilla Polito hanno voluto donare alla famiglia Sgroia e al nipote Luca, il quadro realizzato in occasione dell’80esimo anniversario celebrato dal sindaco di Balvano Ezio Di Carlo, e una targa ricordo voluta dal Comune di Eboli. Un riconoscimento importante per un ebolitano che ha contribuito a scrivere pagine preziose della storia del paese.

La ricostruzione storica

Ricorre quest’anno l’80esimo anniversario del più grande disastro ferroviario italiano, quello di Balvano, che costò la vita a quasi seicento persone. Era il 1944 e il treno 8017 percorreva la strada ferrata carico di varia umanità in fuga, per la maggioranza, dalla fame e dalla povertà di quegli anni in cui l’Italia pur se ufficialmente liberata, era ancora devastata dai tedeschi in fuga. Quel treno si fermò in galleria, forse per una manovra sbagliata, forse per un guasto, e a nulla valsero tutti gli sforzi per farlo uscire dal tunnel che era in salita.

Così, lentamente e atrocemente, il monossido di carbonio avvelenò quasi tutti coloro che erano a bordo. Compreso il giovane capotreno, Gaetano Sgroia, ebolitano, che allora era poco più che trentenne. Gaetano non tornò mai più da sua moglie e dai suoi figli, il più grande dei quali aveva allora solo 8 anni.

Balvano 80° anniversario

Alla famiglia di Gaetano Sgroia, vittima del disastro ferroviario del treno 8017, perché una simile tragedia non sia dimenticata e resti, oltre che nel cuore dei familiari, anche nel ricordo della nostra città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home