Attualità

Colliano conferisce la cittadinanza onoraria a Immacolata Postiglione per il suo impegno nella Protezione Civile

Comune di Colliano conferisce a Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria per il suo prezioso lavoro nella Protezione Civile

Adele Colella

13 Marzo 2024

Titti Postiglione

Il Comune di Colliano si appresta a conferire un importante riconoscimento a Immacolata Postiglione, Vice Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria si svolgerà durante la seduta del Consiglio Comunale programmata per il giorno venerdì 15 marzo 2024 alle ore 10.30.

Un riconoscimento meritato per l’impegno di Immacolata Postiglione

L’Amministrazione Comunale di Colliano, interpretando i sentimenti della collettività, ha deciso di conferire alla Dott.ssa Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria come riconoscimento al suo elevato valore morale e all’incessante impegno svolto nel campo della Protezione Civile. Postiglione ha dedicato il suo impegno umano, tecnico e scientifico per garantire la sicurezza dell’intero territorio nazionale, comprese le piccole realtà come quella collianese.

Motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria

Durante la cerimonia, verrà consegnata alla Dott.ssa Immacolata Postiglione una pergamena che riporterà la motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria. Questo riconoscimento è dovuto al suo costante impegno nella pianificazione e gestione delle emergenze, nella formazione ed esercitazione, volto a stimolare la consapevolezza collettiva e la diffusione della cultura del rischio nelle nuove generazioni, negli amministratori e nei referenti delle strutture pubbliche del territorio.

Lectio Magistralis e partecipazione di importanti autorità

In occasione del 15 marzo, la Dott.ssa Postiglione terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Durante l’evento, saranno presenti importanti autorità, tra cui S.E. il Prefetto di Salerno Dott. Francesco Esposito, il Presidente della Provincia di Salerno Dott. Franco Alfieri, il Direttore della Protezione Civile Regionale Dott. Italo Giulivo e altri rappresentanti istituzionali.

Attività collaterali e coinvolgimento della comunità

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria fa parte di una due giorni di formazione sulla Protezione Civile e la sanità, che coinvolgerà diversi relatori, amministratori e studenti dell’I.C. G. Pascoli di Colliano. Inoltre, sarà allestito un campo tenda della Protezione Civile nella centrale Piazza Epifani, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul loro ruolo attivo nella protezione di sé stessi e dell’ambiente circostante rispetto ai possibili rischi, soprattutto sismici e idrogeologici.

Un programma ricco di eventi

Il programma delle attività prevede la seduta del Consiglio Comunale e la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alle ore10.30. Seguirà la Lectio Magistralis tenuta dalla Dott.ssa Immacolata Postiglione sul tema “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Dopo la lectio magistralis, sono previsti interventi e saluti istituzionali da parte delle autorità presenti.

Conclusione delle attività e coinvolgimento degli studenti

La chiusura delle attività previste nel corso del corso di formazione organizzato dal CeRVEnE segna la fine di questo importante evento. Durante la cerimonia, gli alunni dell’I.C. G. Pascoli di Colliano avranno l’opportunità di partecipare e visitare il campo della Protezione Civile allestito nella Piazza Epifani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home