• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Colliano conferisce la cittadinanza onoraria a Immacolata Postiglione per il suo impegno nella Protezione Civile

Comune di Colliano conferisce a Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria per il suo prezioso lavoro nella Protezione Civile

A cura di Adele Colella
Pubblicato il 13 Marzo 2024
Condividi
Titti Postiglione

Il Comune di Colliano si appresta a conferire un importante riconoscimento a Immacolata Postiglione, Vice Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria si svolgerà durante la seduta del Consiglio Comunale programmata per il giorno venerdì 15 marzo 2024 alle ore 10.30.

Un riconoscimento meritato per l’impegno di Immacolata Postiglione

L’Amministrazione Comunale di Colliano, interpretando i sentimenti della collettività, ha deciso di conferire alla Dott.ssa Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria come riconoscimento al suo elevato valore morale e all’incessante impegno svolto nel campo della Protezione Civile. Postiglione ha dedicato il suo impegno umano, tecnico e scientifico per garantire la sicurezza dell’intero territorio nazionale, comprese le piccole realtà come quella collianese.

Motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria

Durante la cerimonia, verrà consegnata alla Dott.ssa Immacolata Postiglione una pergamena che riporterà la motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria. Questo riconoscimento è dovuto al suo costante impegno nella pianificazione e gestione delle emergenze, nella formazione ed esercitazione, volto a stimolare la consapevolezza collettiva e la diffusione della cultura del rischio nelle nuove generazioni, negli amministratori e nei referenti delle strutture pubbliche del territorio.

Lectio Magistralis e partecipazione di importanti autorità

In occasione del 15 marzo, la Dott.ssa Postiglione terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Durante l’evento, saranno presenti importanti autorità, tra cui S.E. il Prefetto di Salerno Dott. Francesco Esposito, il Presidente della Provincia di Salerno Dott. Franco Alfieri, il Direttore della Protezione Civile Regionale Dott. Italo Giulivo e altri rappresentanti istituzionali.

Attività collaterali e coinvolgimento della comunità

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria fa parte di una due giorni di formazione sulla Protezione Civile e la sanità, che coinvolgerà diversi relatori, amministratori e studenti dell’I.C. G. Pascoli di Colliano. Inoltre, sarà allestito un campo tenda della Protezione Civile nella centrale Piazza Epifani, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul loro ruolo attivo nella protezione di sé stessi e dell’ambiente circostante rispetto ai possibili rischi, soprattutto sismici e idrogeologici.

Un programma ricco di eventi

Il programma delle attività prevede la seduta del Consiglio Comunale e la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alle ore10.30. Seguirà la Lectio Magistralis tenuta dalla Dott.ssa Immacolata Postiglione sul tema “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Dopo la lectio magistralis, sono previsti interventi e saluti istituzionali da parte delle autorità presenti.

Conclusione delle attività e coinvolgimento degli studenti

La chiusura delle attività previste nel corso del corso di formazione organizzato dal CeRVEnE segna la fine di questo importante evento. Durante la cerimonia, gli alunni dell’I.C. G. Pascoli di Colliano avranno l’opportunità di partecipare e visitare il campo della Protezione Civile allestito nella Piazza Epifani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:collianoimmacolata postiglione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.