Cilento

Tanti auguri a Vincenzo Romano: ex calciatore di Serie A, originario di Capaccio Paestum

Vincenzo Romano, ex calciatore di Capaccio Paestum, ha calcato i campi di Serie A con Avellino, Roma e Genoa

Costabile Pio Russomando

12 Marzo 2024

Vincenzo Romano

Nato a Capaccio Scalo il 12 marzo 1956, Vincenzo Romano si è formato calcisticamente nella scuola di Salvatore Apadula. Cresciuto nell’Herajon fino a 15 anni, è poi passato alla Pro Salerno. Il terzino destro ha esordito in Serie B con il Rimini nel 1976-77, collezionando 4 presenze.

La consacrazione

Nella stagione successiva, Romano diventa titolare con i romagnoli: 23 presenze e 2 reti che contribuiscono alla salvezza del Rimini. Nel 1978 il grande salto: l’Avellino lo acquista e lo porta in Serie A. Due stagioni in Irpinia con 2 gol in 38 presenze.

Nel 1980 Romano viene acquistato dalla Roma. In giallorosso disputa una sola stagione da protagonista: 29 presenze tra campionato, Coppa Italia e Coppa delle Coppe. Con la Roma vince la Coppa Italia 1980-81, giocando entrambe le finali contro il Torino.

Le esperienze con Genoa, Bologna e Avellino

Nel 1981 Romano passa al Genoa in uno scambio con Sebino Nela. In Liguria tre stagioni con 73 presenze e 4 reti, culminate con la retrocessione in Serie B nel 1984. Segue un’annata al Bologna (1 rete in 34 presenze) e il ritorno all’Avellino, dove Romano rimane per tre stagioni.

Il ritiro

Nel 1988 Romano conclude la sua carriera all’Empoli, con sole 7 presenze a causa di infortuni. soprannominato “Tarzan” per la sua prestanza fisica e la lunga capigliatura, Romano è stato un terzino di grande talento e tenacia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Torna alla home