• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La senatrice Anna Bilotti si impegna per trovare soluzioni alla crisi della Prysmian Fos di Battipaglia

La senatrice Anna Bilotti del M5S ha preso parte all'incontro tenutosi ieri pomeriggio presso il Ministero delle Imprese e del Made In Italy

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Marzo 2024
Condividi
Anna Bilotti al ministero

La senatrice Anna Bilotti del Movimento Cinque Stelle ha preso parte all’incontro tenutosi ieri pomeriggio presso il Ministero delle Imprese e del Made In Italy, finalizzato a trovare soluzioni alla crisi occupazionale che coinvolge i lavoratori della Prysmian Fos di Battipaglia. Durante la riunione, alla quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, dell’azienda e dei lavoratori, si è discusso di un piano di reindustrializzazione del sito produttivo, mirato a preservare i livelli occupazionali.

Le dichiarazioni

“La situazione alla Prysmian Fos di Battipaglia – sottolinea la senatrice – tocca da vicino la vita di molti lavoratori e delle loro famiglie. Per questo ben venga l’avvento di nuovi imprenditori, oggi tutelati dalla riservatezza. Tuttavia, rimane una forte preoccupazione per la lentezza delle azioni intraprese. Le indecisioni e i ritardi stanno aggravando problemi noti da tempo, tra cui l’impossibilità di fermare i macchinari e i relativi costi energetici, nonostante l’assenza di produzione. Un altro aspetto critico è rappresentato dalle modalità di erogazione della cassa integrazione, vista l’incertezza sul futuro della società, tra chiusura o cessione. Continuerò a monitorare da vicino la situazione, nella consapevolezza che la vicenda della Fos rappresenti un banco di prova per il modello di intervento che il governo intende adottare per risolvere situazioni simili. È un caso emblematico che potrebbe interessare qualsiasi azienda alle prese con le stesse difficoltà. Il nostro impegno è garantire che vengano trovate soluzioni concrete, tempestive e sostenibili, per non lasciare indietro nessun lavoratore e per preparare il nostro tessuto produttivo alle sfide future“.

TAG:battipagliaPrysmian Fos
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.