Attualità

Carabinieri di Amalfi incontrano gli studenti: educazione alla legalità a scuola

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto di "Formazione alla cultura della legalità", promosso dall'Arma dei Carabinieri e localmente dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno

Ernesto Rocco

12 Marzo 2024

Carabinieri Amalfi

I Carabinieri della Compagnia di Amalfi incontrano gli studenti: questa mattina, presso il suggestivo Salone Morelli nel Palazzo di Città di Amalfi, si è tenuto un incontro tra i Carabinieri e circa 70 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Marini-Gioia”.

L’iniziativa

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di “Formazione alla cultura della legalità”, promosso dall’Arma dei Carabinieri e localmente dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno. L’obiettivo è di sviluppare un percorso di crescita negli studenti, diffondendo la cultura della legalità negli istituti di istruzione di tutto il comprensorio.

Le lezioni

Lezioni su bullismo, cyberbullismo e dipendenze: le lezioni coinvolgeranno gli studenti delle classi primarie e secondarie di primo e secondo grado e tratteranno diverse tematiche, tra cui:

  • Bullismo
  • Cyberbullismo
  • Dipendenza da smartphone (nomofobia) e dai social network
  • Furto di identità
  • Adescamento dei minori
  • Violenza assistita in ambito familiare
  • Ludopatia
  • Pericoli del dark web

Capire il disvalore delle condotte illegali: l’obiettivo è di far comprendere ai ragazzi il disvalore di condotte che vanno oltre il consentito e che possono avere riflessi anche penali. Inoltre, si vuole diffondere un sentimento di sicurezza e di fiducia nelle Istituzioni.

Strumenti e risorse per la legalità: sul sito www.carabinieri.it è possibile trovare un’intera area tematica dedicata al “codice rosso”, con informazioni utili su atti persecutori, bullismo, cyberbullismo, maltrattamenti, revenge porn e violenza sessuale.

Il “violenzametro”: agli studenti è stato consegnato un segnalibro con il “violenzametro”, un test di autovalutazione per rilevare i segnali del livello di violenza di genere subita in un rapporto di coppia.

L’importanza dell’educazione alla legalità

Il Capitano Alessandro Bonsignore, Comandante della Compagnia di Amalfi, ha sottolineato l’importanza di formare le giovani generazioni e di trasmettere loro valori e modelli di comportamento virtuosi. In un’epoca di social network e digitalizzazione, è fondamentale educare i ragazzi ai pericoli che si celano nell’utilizzo degli smartphone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home