• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carabinieri di Amalfi incontrano gli studenti: educazione alla legalità a scuola

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto di "Formazione alla cultura della legalità", promosso dall'Arma dei Carabinieri e localmente dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Marzo 2024
Condividi
Carabinieri Amalfi

I Carabinieri della Compagnia di Amalfi incontrano gli studenti: questa mattina, presso il suggestivo Salone Morelli nel Palazzo di Città di Amalfi, si è tenuto un incontro tra i Carabinieri e circa 70 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Marini-Gioia”.

L’iniziativa

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di “Formazione alla cultura della legalità”, promosso dall’Arma dei Carabinieri e localmente dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno. L’obiettivo è di sviluppare un percorso di crescita negli studenti, diffondendo la cultura della legalità negli istituti di istruzione di tutto il comprensorio.

Le lezioni

Lezioni su bullismo, cyberbullismo e dipendenze: le lezioni coinvolgeranno gli studenti delle classi primarie e secondarie di primo e secondo grado e tratteranno diverse tematiche, tra cui:

  • Bullismo
  • Cyberbullismo
  • Dipendenza da smartphone (nomofobia) e dai social network
  • Furto di identità
  • Adescamento dei minori
  • Violenza assistita in ambito familiare
  • Ludopatia
  • Pericoli del dark web

Capire il disvalore delle condotte illegali: l’obiettivo è di far comprendere ai ragazzi il disvalore di condotte che vanno oltre il consentito e che possono avere riflessi anche penali. Inoltre, si vuole diffondere un sentimento di sicurezza e di fiducia nelle Istituzioni.

Strumenti e risorse per la legalità: sul sito www.carabinieri.it è possibile trovare un’intera area tematica dedicata al “codice rosso”, con informazioni utili su atti persecutori, bullismo, cyberbullismo, maltrattamenti, revenge porn e violenza sessuale.

Il “violenzametro”: agli studenti è stato consegnato un segnalibro con il “violenzametro”, un test di autovalutazione per rilevare i segnali del livello di violenza di genere subita in un rapporto di coppia.

L’importanza dell’educazione alla legalità

Il Capitano Alessandro Bonsignore, Comandante della Compagnia di Amalfi, ha sottolineato l’importanza di formare le giovani generazioni e di trasmettere loro valori e modelli di comportamento virtuosi. In un’epoca di social network e digitalizzazione, è fondamentale educare i ragazzi ai pericoli che si celano nell’utilizzo degli smartphone.

TAG:amalficarabinieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.