Attualità

Autonomia differenziata, arriva la bocciatura della Nursind Salerno

"È imperativo garantire un sistema sanitario robusto e prontamente reattivo alle emergenze"

Comunicato Stampa

11 Marzo 2024

Biagio Tomasco

La Nursind Salerno ribadisce con fermezza la sua contrarietà alla proposta di autonomia differenziata, evidenziando diverse criticità che necessitano di attenta valutazione. Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno, aggiunge ulteriori riflessioni sulla questione in una corposa nota inviata ai manager di Asl Salerno e “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”.

La posizione della Nursind

Tomasco sottolinea innanzitutto l’importanza di un approccio rigoroso nella modifica dell’articolo 117 della Costituzione, sottolineando la necessità di passare attraverso una legge costituzionale anziché una Legge ordinaria. “La base normativa deve essere solida e garantire la coerenza con i principi fondamentali della nostra Costituzione“, afferma Tomasco.

La mancanza di individuazione chiara dei Livelli Essenziali delle Prestazioni solleva ulteriori dubbi per Tomasco riguardo al mantenimento uniforme del diritto alla salute su tutto il territorio nazionale. Egli sottolinea l’importanza di definire criteri chiari e uniformi per garantire standard sanitari omogenei in tutte le regioni italiane.

Riguardo alla mancata costituzione di una rete territoriale per l’emergenza urgenza e il rinnovamento delle strutture sanitarie, Tomasco afferma: “È imperativo garantire un sistema sanitario robusto e prontamente reattivo alle emergenze. La mancanza di investimenti in questo settore può mettere a rischio la sicurezza e la salute dei cittadini“.

Le preoccupazioni del sindacato

Tomasco esprime altresì preoccupazione per l’eventuale aumento delle tasse locali e il possibile effetto di migrazione dei professionisti della salute, sottolineando la necessità di misure adeguate per evitare il dumping salariale e preservare l’equilibrio tra le regioni.

Tuttavia, Tomasco riconosce il potenziale positivo dell’autonomia differenziata se accompagnata da regole chiare e condivise. “Se si riuscirà a stabilire normative che rispondano alle esigenze di tutte le regioni e si promuova la collaborazione tra pubblico e privato, l’autonomia differenziata potrebbe diventare un’opportunità per rafforzare il sistema sanitario campano“, conclude Tomasco.

La Nursind Salerno si impegna a seguire da vicino lo sviluppo della situazione e a contribuire attivamente al dibattito per garantire il miglior interesse della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Torna alla home