• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alfano: approvati 3 progetti utili alla collettività

Si tratta dei progetti denominati "Curiamo l'ambiente", Alfano Solidale" e "Biblioteca Comunale", ecco i dettagli

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 10 Marzo 2024
Condividi

Il Comune di Alfano, retto dal sindaco Elena Anna Gerardo, ha approvato 3 progetti utili alla collettività (PUC) predisposti dai servizi sociali dell’Ente, denominati: “Curiamo l’ambiente”, “Alfano Solidale” e “Biblioteca Comunale”, per la loro attivazione nell’ambito del Supporto alla Formazione e al Lavoro (SFL) e all’Assegno di inclusione (ADI).

La normativa

Con il Decreto Lavoro a partire dal 1° gennaio 2024 è stato abolito il Reddito di Cittadinanza ed è stato sostituito con un nuovo strumento che si chiama Assegno di Inclusione, acronimo ADI, che prevede specifici percorsi di inserimento sociale, formazione, lavoro e politiche attive del lavoro.

Per ricevere tale beneficio economico, il cittadino richiedente dovrà iscriversi al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) e sottoscrivere un Patto di attivazione digitale, che farà in modo che i suoi dati vengano trasmessi ai Centri per l’Impiego, alle Agenzie per il lavoro, e agli Enti autorizzati alle attività di intermediazione allo scopo di favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro.

Leggi anche:

Roscigno punta sullo sport: via libera al progetto di rigenerazione del Tiro a Volo S. Itoro

Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) prevede invece un’indennità mensile di €. 350,00 riconosciuta a soggetti di età compresa tra i 18 e i 59 anni che sono “occupabili” e si trovano in condizione di povertà assoluta; per ottenere il sussidio è obbligatorio partecipare a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro.

I progetti attivati dal Comune

I beneficiari del PUC “Curiamo l’ambiente”, della durata di 12 mesi, sono chiamati ad effettuare supporto all’attività degli operatori esterni dell’area tecnica, nell’ambito delle sue ordinarie mansioni, che possono riguardare la manutenzione e la cura di aree verdi, svuotamento cestini e spazzamento strade, piazze e marciapiedi, pulizia e manutenzione cigli stradali, taglio erba in aree verdi, sentieri, bordo strada e muri, rimozione erbacce e fogliame, manutenzione del decoro cimiteriale.

Il secondo progetto attivato dal Comune, denominato “Alfano solidale“, sempre della durata di un anno, riguarda il supporto alla vita quotidiana degli anziani / disabili, nell’ambito delle loro ordinarie mansioni quotidiane. Il progetto rappresenta un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività’, grazie al PUC, i beneficiari, oltre a rappresentare una risorsa per la comunità’, vengono stimolati a partecipare attivamente e in maniera responsabile alla vita di comunità’, con lo scopo di evitare di ridurre l’ADI /SFL a un mero contributo economico fine a se stesso.

Il progetto “Biblioteca comunale”, punta invece a favorire l’avvicinamento, la conoscenza e l’utilizzo della Biblioteca Comunale da parte dei cittadini di ogni fascia d’età e condizione sociale, sviluppando l’uso e la conoscenza di tutti i servizi offerti e in particolare di quelli più innovativi e moderni. La relazione dinamica tra pubblico, volontari e operatori della biblioteca deve rappresentare inoltre un’occasione formativa e conoscitiva importante per giovani interessati a conoscere il territorio e a condurre un’esperienza di cittadinanza attiva. Il PUC ha la durata di 12 mesi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alfanoCilentoprogetti utili alla collettività
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nobel

Almanacco del 27 novembre, nasce il premio Nobel. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Fatti del 27 novembre: nascono Bruce Lee e Jimi Hendrix, Alfred Nobel…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.