Ad image
Attualità

Alfano: punta ad attività di protezione ambientale e civile grazie alla collaborazione con la Guardia Rurale

Antonio Pagano

18 Giugno 2023

Il Comune di Alfano, guidato dal sindaco Elena Anna Gerardo, ha approvato lo schema di convenzione, da stipulare con la Guardia Rurale Ausiliaria (N.O.G.R.A.), con sede in Pontecagnano Faiano, per lo svolgimento delle attività di Protezione Civile, prevenzione e tutela del territorio.

Convenzione con l’Associazione N.O.G.R.A

L’Ente si avvarrà della collaborazione dell’associazione “Guardia Rurale Ausiliaria”, organizzazione non lucrativa di utilità sociale con sede in Pontecagnano Faiano – Piazza B. Miore, anche al fine del potenziamento delle misure di vigilanza e sorveglianza del territorio in vista della stagione estiva.

Alfano ha così deciso di mantenere in essere la collaborazione con la stessa fino al 31 dicembre 2023.

Le attività dell’associazione

In particolare l’Associazione si prefigge, senza fini di lucro, anche indiretto, e a titolo gratuito, attività di tipo volontaristico nell’ambito della Protezione Civile (previsione, prevenzione, soccorso, superamento dell’emergenza) e di tutela ambientale. Alla stessa verrà concesso un locale in comodato d’uso gratuito attese le finalità sociali, senza alcuna altra spesa aggiuntiva a carico del Comune di Alfano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home