• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Premio Internazionale Nassiriya per la Pace al presidente del Senato Ignazio La Russa

Una delegazione dell’associazione culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, è stata ricevuta a Roma dal presidente del Senato Ignazio La Russa, al quale è stato conferito, in seduta straordinaria, il premio Nassiriya per la Pace

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Marzo 2024
Condividi

Una delegazione dell’associazione culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, è stata ricevuta a Roma dal presidente del Senato Ignazio La Russa, al quale è stato conferito, in seduta straordinaria, il premio Nassiriya per la Pace. “Ha contribuito alla realizzazione di importanti progetti umanitari – si legge nella motivazione – distinguendosi per l’altruismo, la dedizione e lo spirito di servizio a sostegno delle persone in difficoltà”. All’incontro hanno partecipato anche Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio ucciso in Congo e Lucrezia Cavallaro, figlia del sottotenente Giovanni Cavallaro, vittima dell’attentato terroristico a Nassiriya.

I presenti alla cerimonia

Presenti anche il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta, il presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo, il direttore del Parco Romano Gregorio, il presidente dell’ Unms Antonino Mondello. “La prima volta che ho conosciuto il senatore Ignazio La Russa era il 2011, in Afghanistan. – ha raccontato Vincenzo Rubano, presidente del premio Nassiriya per la Pace – Lui era ministro della Difesa, io giovanissimo giornalista inviato per la prima volta in una zona di guerra. Ricordo il suo sguardo benevolo quando, poco prima di inaugurare la scuola intitolata a Maria Grazia Cutuli ad Herat, si avvicinò e mi chiese: “Che ci fai così giovane in Afghanistan?”. E io di rimando e con un pizzico di emozione: “Racconto la parte migliore dell’Italia, signor ministro”.

Ieri pomeriggio, a distanza di 13 anni, ho avuto il piacere di rincontrare il presidente La Russa nel suo studio al Senato. Gli ho regalato un po’ di foto scattate in Afghanistan e gli ho consegnato il Premio Nassiriya per la Pace che non aveva potuto ritirare lo scorso anno. Ed è stato un piacere poter incontrare anche Lucrezia, figlia del sottotenente Giovanni Cavallaro, vittima dell’attentato terroristico a Nassiriya. Siamo grati al presidente La Russa per averci ospitato in Senato e per averci spronato ad andare avanti, a lavorare per la pace e per i giovani. Al presidente – conclude Rubano – abbiamo strappato una promessa, appena possibile verrà a trovarci in Cilento. E con lui verrà anche Lucrezia che ritirerà il Premio alla memoria per il papà Giovanni”.

Il Premio per la Pace

Il Premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dal Parlamento Europeo, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Celle di Bulgheria e Sapri, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale e in particolare per la loro attività di promozione della pace.

TAG:Cilentoignazio la russapremio internazionale nassyria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.