Attualità

Premio Internazionale Nassiriya per la Pace al presidente del Senato Ignazio La Russa

Una delegazione dell’associazione culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, è stata ricevuta a Roma dal presidente del Senato Ignazio La Russa, al quale è stato conferito, in seduta straordinaria, il premio Nassiriya per la Pace

Comunicato Stampa

6 Marzo 2024

Una delegazione dell’associazione culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, è stata ricevuta a Roma dal presidente del Senato Ignazio La Russa, al quale è stato conferito, in seduta straordinaria, il premio Nassiriya per la Pace. “Ha contribuito alla realizzazione di importanti progetti umanitari – si legge nella motivazione – distinguendosi per l’altruismo, la dedizione e lo spirito di servizio a sostegno delle persone in difficoltà”. All’incontro hanno partecipato anche Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio ucciso in Congo e Lucrezia Cavallaro, figlia del sottotenente Giovanni Cavallaro, vittima dell’attentato terroristico a Nassiriya.

I presenti alla cerimonia

Presenti anche il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta, il presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo, il direttore del Parco Romano Gregorio, il presidente dell’ Unms Antonino Mondello. “La prima volta che ho conosciuto il senatore Ignazio La Russa era il 2011, in Afghanistan. – ha raccontato Vincenzo Rubano, presidente del premio Nassiriya per la Pace – Lui era ministro della Difesa, io giovanissimo giornalista inviato per la prima volta in una zona di guerra. Ricordo il suo sguardo benevolo quando, poco prima di inaugurare la scuola intitolata a Maria Grazia Cutuli ad Herat, si avvicinò e mi chiese: “Che ci fai così giovane in Afghanistan?”. E io di rimando e con un pizzico di emozione: “Racconto la parte migliore dell’Italia, signor ministro”.

Ieri pomeriggio, a distanza di 13 anni, ho avuto il piacere di rincontrare il presidente La Russa nel suo studio al Senato. Gli ho regalato un po’ di foto scattate in Afghanistan e gli ho consegnato il Premio Nassiriya per la Pace che non aveva potuto ritirare lo scorso anno. Ed è stato un piacere poter incontrare anche Lucrezia, figlia del sottotenente Giovanni Cavallaro, vittima dell’attentato terroristico a Nassiriya. Siamo grati al presidente La Russa per averci ospitato in Senato e per averci spronato ad andare avanti, a lavorare per la pace e per i giovani. Al presidente – conclude Rubano – abbiamo strappato una promessa, appena possibile verrà a trovarci in Cilento. E con lui verrà anche Lucrezia che ritirerà il Premio alla memoria per il papà Giovanni”.

Il Premio per la Pace

Il Premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dal Parlamento Europeo, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Celle di Bulgheria e Sapri, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale e in particolare per la loro attività di promozione della pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home