Attualità

Premio Internazionale Nassiriya per la Pace al presidente del Senato Ignazio La Russa

Una delegazione dell’associazione culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, è stata ricevuta a Roma dal presidente del Senato Ignazio La Russa, al quale è stato conferito, in seduta straordinaria, il premio Nassiriya per la Pace

Comunicato Stampa

6 Marzo 2024

Una delegazione dell’associazione culturale Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, è stata ricevuta a Roma dal presidente del Senato Ignazio La Russa, al quale è stato conferito, in seduta straordinaria, il premio Nassiriya per la Pace. “Ha contribuito alla realizzazione di importanti progetti umanitari – si legge nella motivazione – distinguendosi per l’altruismo, la dedizione e lo spirito di servizio a sostegno delle persone in difficoltà”. All’incontro hanno partecipato anche Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio ucciso in Congo e Lucrezia Cavallaro, figlia del sottotenente Giovanni Cavallaro, vittima dell’attentato terroristico a Nassiriya.

I presenti alla cerimonia

Presenti anche il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta, il presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo, il direttore del Parco Romano Gregorio, il presidente dell’ Unms Antonino Mondello. “La prima volta che ho conosciuto il senatore Ignazio La Russa era il 2011, in Afghanistan. – ha raccontato Vincenzo Rubano, presidente del premio Nassiriya per la Pace – Lui era ministro della Difesa, io giovanissimo giornalista inviato per la prima volta in una zona di guerra. Ricordo il suo sguardo benevolo quando, poco prima di inaugurare la scuola intitolata a Maria Grazia Cutuli ad Herat, si avvicinò e mi chiese: “Che ci fai così giovane in Afghanistan?”. E io di rimando e con un pizzico di emozione: “Racconto la parte migliore dell’Italia, signor ministro”.

Ieri pomeriggio, a distanza di 13 anni, ho avuto il piacere di rincontrare il presidente La Russa nel suo studio al Senato. Gli ho regalato un po’ di foto scattate in Afghanistan e gli ho consegnato il Premio Nassiriya per la Pace che non aveva potuto ritirare lo scorso anno. Ed è stato un piacere poter incontrare anche Lucrezia, figlia del sottotenente Giovanni Cavallaro, vittima dell’attentato terroristico a Nassiriya. Siamo grati al presidente La Russa per averci ospitato in Senato e per averci spronato ad andare avanti, a lavorare per la pace e per i giovani. Al presidente – conclude Rubano – abbiamo strappato una promessa, appena possibile verrà a trovarci in Cilento. E con lui verrà anche Lucrezia che ritirerà il Premio alla memoria per il papà Giovanni”.

Il Premio per la Pace

Il Premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dal Parlamento Europeo, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dalla Difesa, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Camerota, Celle di Bulgheria e Sapri, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale e in particolare per la loro attività di promozione della pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home