Attualità

Contributi Covid: distretto diffuso del commercio Vallo di Diano primo in Campania per istanze accolte

Primo importante risultato in favore delle attività commerciali inserite nel Distretto Territoriale Diffuso del Commercio AREA INTERNA VALLO DI DIANO. Sono ben 73 infatti le pmi che hanno ottenuto contributi a fondo perduto con riferimento agli anni di chiusura forzata causa Covid.

Comunicato Stampa

6 Marzo 2024

Primo importante risultato in favore delle attività commerciali inserite nel Distretto Territoriale Diffuso del Commercio AREA INTERNA VALLO DI DIANO. Sono ben 73 infatti le pmi che hanno ottenuto contributi a fondo perduto con riferimento agli anni di chiusura forzata causa Covid.

Un successo per la Comunità Montana

Un record che vede il soggetto nato all’interno della Comunità montana Vallo di Diano primeggiare in Campania. Le imprese del nostro comprensorio sono le prime assolute per numero di istanze accolte nella graduatoria pubblicata nel Burc, davanti addirittura al capoluogo di provincia salernitano, che ha registrato 1 domanda accolta in meno.

Il commento

Grande soddisfazione per noi che avevamo capito subito le potenzialità dei Distretti Commerciali” ha espresso Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano con sede a Padula “diventando peraltro il primo e per molto tempo unico Ente territoriale pubblico a realizzare detta progettualità. Questi indennizzi sicuramente contribuiranno a sostenere il rilancio del commercio tradizionale di prossimità, in attesa di altri bandi cui solo i Distretti Commerciali potranno accedere”.

73 le istanze accolte

Le risorse finanziarie complessive messe a disposizione dalla Regione erano pari a 5 milioni di euro. Le istanze validamente pervenute, 1329. Come detto, al primo posto con 73 istanze accolte c’è il Distretto Commerciale Diffuso Area Interna Vallo di Diano. Seguono Salernum a cura del Comune di Salerno con 72, Alto Sannio di Benevento con 55, il Distretto delle Streghe di Benevento con 54 e il Distretto La Città Stallare di Cava de Tirreni con 52.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Torna alla home