Attualità

Sant’Arsenio, emergenza furti: il sindaco Pica scrive al presidente della C.M. Vallo di Diano

In merito all’emergenza furti e sicurezza pubblica che continua a preoccupare cittadini ed istituzioni del Vallo di Diano, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, con un documento, ha richiesto al Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone

Comunicato Stampa

5 Marzo 2024

In merito all’emergenza furti e sicurezza pubblica che continua a preoccupare cittadini ed istituzioni del Vallo di Diano, il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, con un documento, ha richiesto al Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Francesco Cavallone, nuove azioni da mettere in atto con urgenza e che vadano oltre il potenziamento dei sistemi di video sorveglianza sul territorio.

Il commento

Sarebbe il caso, scrive il sindaco Pica, di ridiscutere l’argomento, nuovamente affrontato nell’ultimo consiglio comunale di Sant’Arsenio, tenutosi lo scorso 22 Febbraio 2024, dopo il documento appello a firma del vice sindaco di Sant’Arsenio, Andrea Vricella ed indirizzato a tutti gli amministratori del Vallo di Diano, con alcune in iniziative più dirette ed incisive”.

Il primo cittadino, quindi, nel documento inviato al Presidente dell’ente montano valdianese chiede che venga richiesta nuovamente l’istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato, che venga rafforzata la dotazione organica di Stazioni e Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, un incontro con i Parlamentari eletti nelle circoscrizioni di Salerno.

Pica chiede, inoltre, che venga sollecitata nuovamente una seduta del Comitato per l’Ordine e la sicurezza con l’intervento del Prefetto e del Questore di Salerno, come già avvenuto in altre parti del territorio. “E’ necessario, anche, aggiunge il sindaco, convocare una seduta congiunta monotematica dei consiglieri comunali del Vallo di Diano, ed infine, ma non per ultimo incontrare nuovamente il Procuratore della Repubblica, presso il Tribunale di Potenza, il dott. Francesco Curcio”.

L’auspicio

Il documento del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, si conclude con l’auspicio che presto si mettano in atto tutte le iniziative utili per scongiurare un fenomeno che desta preoccupazione tra i cittadini ed i rappresentanti delle istituzioni dell’intero comprensorio valdianese e che merita la giusta ed esaustiva attenzione da parte delle autorità preposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Torna alla home