Eventi

Eboli: “Veterinarius Piper et panem” Sarà presentato questa sera nell’aula consiliare Iaia Bonavoglia

Questa sera la presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem" il libro del dottor Dionisio Del Grosso

Silvana Scocozza

4 Marzo 2024

Municipio Eboli

Una presentazione molto attesa e che sarà senza dubbio anche molto partecipata. Si tratta della presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem” il libro del dottor Dionisio Del Grosso, un pregevole viaggio attraverso la pratica clinica ma anche le avventure di un veterinario alle prese con realtà rurali.

La presentazione

L’introduzione dei lavori è affidata al dottor Luigi Morena, Responsabile Unità Operativa Veterinaria Distretto sanitario ambito 64/65 ASL Salerno. Porta i saluti il dottor Cosimo Brenga, Presidente Consiglio Comune di Eboli e medico veterinario. Intervengono il Sindaco di Eboli Mario Conte, il Prof. Orlando Paciello Presidente Ordine Medici Veterinari Salerno che ha patrocinato l’iniziativa. Dialoga con i presenti il dottor Dionisio Del Grosso veterinario di campagna e autore del libro.

Veterinarius Piper et panem

Il racconto è ambientato nella Piana del Sele e nei territori pedemontani che la circondano come una falce fino al mare.

Nella prima parte narra le peripezie di due neolaureati, che separati da una generazione, ma uniti dal rapporto maestro-allievo, entrano in momenti storici diversi nel mondo bucolico, che coi suoi colori, la sua gente e le sue bestie li ha attratti sin da piccoli.

Nella seconda prende una piega decisamente tecnica e descrive il lavoro del buiatra all’interno degli allevamenti.

In entrambe le parti il libro è infarcito di ricorsi storici e di racconti che fanno immergere il lettore negli ultimi cinquant’anni della zootecnia meridionale, la quale, plasmata dal territorio, e dalle bestie e dagli uomini che l’hanno abitato, ci restituisce oggi una realtà con tante eccellenze, ma anche con enormi deficienze, fatta di aziende sorprendentemente all’avanguardia ed altre profondamente arretrate, con allevatori pittoreschi ed operai soverchiati dalla fatica, un mondo straordinariamente coinvolgente, dal quale un manipolo di veterinari di campagna lancia con la stessa energia, un grido d’aiuto ed una ventata di passione, coll’intento di attrarre nuove generazioni di veterinari, zootecnici ed allevatori, verso una vita difficile, ma comunque mitica, accanto a degli animali meravigliosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Eboli-Olevano: Due donne ferite, soccorsi in azione

Intervento immediato dei Vigili del Fuoco e del 118 sul luogo dell'incidente

Ernesto Rocco

19/06/2025

Dalla Piana del Sele ai laboratori hi-tech: la rucola diventa alleata della bellezza anti-age

La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell’innovazione cosmetica

GdF “Operazione Silarus”: scarichi illeciti e abusi edilizi lungo il fiume Sele, scattano i sequestri

Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati oltre 700mila mq e denunciati 100 responsabili

Coppia di Giungano investita ad Eboli, individuato il responsabile

A riconoscere l'uomo, già noto alle forze dell'ordine, sono stati proprio i due coniugi cilentani

Ernesto Rocco

19/06/2025

“Cuorincanto”: la Corale Città di Agropoli celebra la Festa della Musica 2025 con un concerto all’insegna dell’arte e della solidarietà

Appuntamento sabato 21 giugno, alle ore 19:30, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli

A Padula il “Certosa Village”: al via la prima arena per grandi eventi del Vallo di Diano

Appuntamento il 16 agosto con Stefano De Martino, che darà il via a una rassegna pensata per unire spettacolo, cultura e valorizzazione del territorio

“Momenti d’Autore”: la Fanfara Bersaglieri “Garibaldi” a Battipaglia per un evento unico

Si terrà sabato sera a Battipaglia il concerto della Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi

Franco Arminio chiude il festival delle lettrici e dei lettori Eboli Cult 2024. Appuntamento giovedì 19 giugno

Un’edizione straordinaria tra libri, ospiti illustri e nuovi orizzonti. Appuntamento il 19 giugno alle ore 20:00

Tir si ribalta: disagi lungo la A2 del Mediterraneo, poco dopo lo svincolo di Campagna

Al momento sono in corso le operazioni di messa in sicurezza dell’arteria stradale

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Torna alla home