Eventi

Eboli: “Veterinarius Piper et panem” Sarà presentato questa sera nell’aula consiliare Iaia Bonavoglia

Questa sera la presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem" il libro del dottor Dionisio Del Grosso

Silvana Scocozza

4 Marzo 2024

Municipio Eboli

Una presentazione molto attesa e che sarà senza dubbio anche molto partecipata. Si tratta della presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem” il libro del dottor Dionisio Del Grosso, un pregevole viaggio attraverso la pratica clinica ma anche le avventure di un veterinario alle prese con realtà rurali.

La presentazione

L’introduzione dei lavori è affidata al dottor Luigi Morena, Responsabile Unità Operativa Veterinaria Distretto sanitario ambito 64/65 ASL Salerno. Porta i saluti il dottor Cosimo Brenga, Presidente Consiglio Comune di Eboli e medico veterinario. Intervengono il Sindaco di Eboli Mario Conte, il Prof. Orlando Paciello Presidente Ordine Medici Veterinari Salerno che ha patrocinato l’iniziativa. Dialoga con i presenti il dottor Dionisio Del Grosso veterinario di campagna e autore del libro.

Veterinarius Piper et panem

Il racconto è ambientato nella Piana del Sele e nei territori pedemontani che la circondano come una falce fino al mare.

Nella prima parte narra le peripezie di due neolaureati, che separati da una generazione, ma uniti dal rapporto maestro-allievo, entrano in momenti storici diversi nel mondo bucolico, che coi suoi colori, la sua gente e le sue bestie li ha attratti sin da piccoli.

Nella seconda prende una piega decisamente tecnica e descrive il lavoro del buiatra all’interno degli allevamenti.

In entrambe le parti il libro è infarcito di ricorsi storici e di racconti che fanno immergere il lettore negli ultimi cinquant’anni della zootecnia meridionale, la quale, plasmata dal territorio, e dalle bestie e dagli uomini che l’hanno abitato, ci restituisce oggi una realtà con tante eccellenze, ma anche con enormi deficienze, fatta di aziende sorprendentemente all’avanguardia ed altre profondamente arretrate, con allevatori pittoreschi ed operai soverchiati dalla fatica, un mondo straordinariamente coinvolgente, dal quale un manipolo di veterinari di campagna lancia con la stessa energia, un grido d’aiuto ed una ventata di passione, coll’intento di attrarre nuove generazioni di veterinari, zootecnici ed allevatori, verso una vita difficile, ma comunque mitica, accanto a degli animali meravigliosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Torna alla home