Attualità

Eboli: Il giornale statunitense Womans Wear Daily accende i riflettori sul maestro orafo Rosmundo Giarletta

La sua elegante bottega su Corso Garibaldi a Eboli è uno scrigno di preziosi gioielli e racconti, della sua adolescenza, della sua famiglia, delle sue radici

Silvana Scocozza

4 Marzo 2024

Rosmundo Giarletta

Il giornale statunitense Womans Wear Daily accende i riflettori sul maestro orafo Rosmundo Giarletta e riconosce la sua tecnica del traforo quale novità assoluta nel panorama orafo mondiale

La sua elegante bottega su Corso Garibaldi a Eboli è uno scrigno di preziosi gioielli e racconti, della sua adolescenza, della sua famiglia, delle sue radici.

Il maestro orafo

E lui, il maestro orafo Rosmundo Giarletta, nonostante la fama mondiale e gli attestati e i riconoscimenti che arrivano quotidianamente dal mondo intero, conserva e custodisce una eleganza disarmante e una compostezza sopra le righe.

Il giornale statunitense Womans Wear Daily accende i riflettori sul maestro orafo Rosmundo Giarletta e riconosce la sua tecnica del traforo quale novità assoluta nel panorama orafo mondiale e Rosmundo non lesina emozioni.

Le dichiarazioni

«La mia Bottega Orafa è stata citata dal prestigioso giornale statunitense Womans Wear Daily, che ha riconosciuto la mia tecnica del traforo, il Nido d’Ape Figurativo, come una novità nel panorama orafo mondiale. Sono orgoglioso di aver inventato questa tecnica unica, che mi ha permesso di creare opere d’arte in oro e pietre preziose. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in me e nel mio talento».

Rosmundo va per botteghe d’arte e si incanta difronte alla meraviglia dei disegni a matita, ama la natura e l’aria aperta e si concede momenti di riflessione e di benessere fisico.

Rosmundo è un sognatore ed ha cercato di portare ai suoi clienti il ​​suo stile e la visione della Dolce Vita italiana della Costiera Amalfitana e di Capri. Ha lavorato preziosi gioielli dedicando il traforo alla Piana del Sele e alle sue meraviglie, ama creare linee ed esprimere concetti di bellezza.

È tra gli artigiani orafi più conosciuti al mondo, ama la sua bottega tra i vicoli del borgo antico di Eboli e non predilige la vita mondana.

Di Rosmundo aveva già scritto, tra gli altri, la Jewels of Italy, la rivista di settore che si avvale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

In occasione dell’anniversario per i 700 anni di vita della famiglia Grimaldi di Monaco il maestro orafo Rosmundo crea il “Te Deum”, definito da Ranieri III «un alto capolavoro di gioielleria orafa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home