Attualità

Incontro a Giungano per la valorizzazione turistico-culturale del Cilento

L'incontro si pone l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i Comuni dell'Unione per la realizzazione di progetti futuri condivisi.

Ernesto Rocco

2 Marzo 2024

Panorama Giungano

Oggi, 2 marzo, alle ore 17:00, l’Aula Consiliare del Comune di Giungano ospiterà un importante incontro dedicato alla valorizzazione del patrimonio turistico-culturale del Cilento. L’evento, organizzato dall’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, vedrà la partecipazione di autorità locali, esperti del settore e promotori di progetti distinti.

Obiettivo: rafforzare la collaborazione e pianificare iniziative condivise

L’incontro si pone l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i Comuni dell’Unione per la realizzazione di progetti futuri condivisi. In particolare, saranno discusse due iniziative di grande rilevanza:

  • Cilento Festivaletteratura Ragazze e Ragazzi: un progetto promosso dal Comune di Capaccio Paestum che mira a promuovere la lettura e la cultura tra i più giovani.
  • Poc Campania 2014-2020 “Dai Templi di Paestum ai borghi”: un programma di promozione turistica che valorizza il patrimonio storico e culturale del territorio.

Un’occasione per unire le forze e coordinare le strategie

L’incontro rappresenta un’occasione cruciale per unire le forze e coordinare le strategie per la valorizzazione del Cilento. La sinergia tra i Comuni partecipanti sarà fondamentale per la realizzazione di future iniziative che possano arricchire l’offerta turistica e culturale dell’area.

Presenti esperti e promotori di progetti

La presenza di esperti del settore e promotori di progetti distinti contribuirà a stimolare una discussione fruttuosa e a gettare le basi per una collaborazione proficua. L’incontro promette di essere un momento chiave per delineare una visione condivisa e pianificare azioni coordinate che possano beneficiare l’intera comunità dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home