Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fondi coesione: Fitto “smaschera” la Campania, De Luca si difende
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondi coesione: Fitto “smaschera” la Campania, De Luca si difende

La situazione resta tesa. La polemica tra Fitto e De Luca non accenna a placarsi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Marzo 2024
Condividi
Vincenzo De Luca

La Regione Campania non ha inviato la documentazione necessaria per lo sblocco dei fondi nazionali della politica di coesione. È quanto afferma il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, in una lettera inviata ai sindaci campani.

Fitto: “La Regione sapeva del ritardo”

Nella missiva, Fitto scrive che “l’erogazione delle risorse non poteva avvenire senza la previa acquisizione della lista completa degli interventi“. E accusa: “La Regione ha organizzato la manifestazione contro il Governo nella piena consapevolezza che gli stessi uffici regionali avevano omesso di inviare, a quella data, gli elementi documentali necessari a sbloccare le risorse per i Comuni”.

De Luca: “Falso e diffamatorio”

La risposta della Regione Campania non si è fatta attendere. Le autorità di gestione hanno definito la lettera di Fitto “ennesimo falso ed ennesima iniziativa diffamatoria“. E hanno precisato che “i Fondi Fsc sono bloccati da un anno e mezzo“.

Scontro politico

La vicenda ha acceso un duro scontro politico. Il centro-destra attacca il governatore Vincenzo De Luca. “Le bugie hanno le gambe corte, e quelle di De Luca sono cortissime”, dice il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera. “Una figuraccia istituzionale“, commenta il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone.

De Luca: “La Campania ultima in Italia per sanità”

De Luca replica alle accuse e denuncia la “cronica incapacità di spesa dei fondi di coesione per alcune regioni”. E si concentra sulla sanità: “La Campania è ultima in Italia per personale, posti letto, fondi“.

Schillaci: “Il governo non chiude i pronto soccorso”

Sullo sfondo della polemica, interviene anche il ministro della Salute Orazio Schillaci. “A me dispiace quando si dice che il governo chiude i pronto soccorso“, precisa. “Il governo non chiude nulla, cerca di aiutare le regioni che sono in difficoltà, noi abbiamo sempre la massima disponibilità e l’ascolto per tutti”.

5,9 miliardi di euro in ballo

La vicenda ha un peso rilevante, in particolare relativamente ai fondi, considerando che in ballo ci sono 5,9 miliardi di euro. La Regione ha individuato 367 interventi da completare per 242 comuni.

La richiesta di Fitto ai sindaci

Fitto ha chiesto a ciascun singolo comune di inviargli “tramite PEC i dati identificativi e finanziari dei progetti non completati“. L’obiettivo è “verificare puntualmente che la lista trasmessa dagli uffici regionali non presenti inesattezze e comprenda effettivamente tutti i Comuni campani che hanno espresso l’esigenza di finanziare interventi da completare”.

La situazione resta tesa

La situazione resta tesa. La polemica tra Fitto e De Luca non accenna a placarsi. E sullo sfondo rimane la questione dei fondi coesione, necessari per lo sviluppo della Campania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image