• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli ospita l’assemblea nazionale dei Curatori della Rete delle Città InAcquerello

L’iniziativa porta la firma della Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo Levi.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 1 Marzo 2024
Condividi
Eboli in Acquerello

L’assemblea nazionale dei Curatori della Rete delle Città InAcquerello fa tappa ad Eboli, città che dallo scorso giugno, su iniziativa diretta della Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, fa parte della rete nazionale.

L’iniziativa

Una partecipazione apprezzata e significativa con l’assemblea nazionale 2024 che si terrà ad Eboli domani, sabato 2 marzo, presso il complesso monumentale San Francesco.

«Dal 26 giugno 2023 Eboli, su nostra iniziativa, fa parte della rete Italia Città InAcquerello – spiega la presidente della fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, Rosaria Gaeta -. Un’iniziativa che consegue ad un rapporto di collaborazione che già esisteva con InArte Fabriano InAcquerello e che coinvolge la Fondazione e la stessa città di Eboli nel perseguimento di obiettivi tesi alla promozione di eventi itineranti nel territorio italiano e quindi anche nel nostro territorio».

La Rete mette insieme diverse città a vario titolo capaci di sottolineare l’importanza dell’arte e della cultura, con specifica attenzione per l’acquerello, tecnica pittorica suggestiva e rispettosa dell’ambiente.

«Non esiste nessuna competizione tra le 20 città italiane aderenti alla Rete, così come avviene fra gli oltre 80 Paesi del mondo che partecipano – spiega ancora la presidente Rosaria Gaeta –. L’obiettivo comune è costruire una fattiva collaborazione sulle performances artistiche da programmare per condividere ed avviare all’arte relazionale, aiutando a formarsi ed a crescere le nuove generazioni di artisti».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

Fiume Tusciano

Acque scure nel Tusciano: Comune di Battipaglia scrive alla Procura

La segnalazione dell'ufficio ambiente. Il fenomeno sarebbe legato alla molitura delle olive

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.