• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: “io ci metto la faccia!”, pronta la protesta delle associazioni ebolitane per LaPace

«Chi ha paura di pronunciare la parola pace?». Da oltre due mesi il Coordinamento EboliPace ha consegnato una proposta di deliberazione per chiedere il cessate il fuoco, da trasmettere al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio dei Ministri.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 28 Febbraio 2024
Condividi

«Chi ha paura di pronunciare la parola pace?». Da oltre due mesi il Coordinamento EboliPace ha consegnato una proposta di deliberazione per chiedere il cessate il fuoco, da trasmettere al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio dei Ministri. Da oltre un mese, inoltre, il Coordinamento EboliPace ha partecipato ad una riunione di commissione consiliare alla quale è stato invitato: «sindaco e consiglieri hanno espresso il proprio consenso su una versione deliberativa ridotta all’essenziale, nella quale senza alcuna ricostruzione delle motivazioni del conflitto in atto in Medioriente, si auspicava il silenzio delle armi», dice Anna Grimaldi del coordinamento per La Pace.

Ancora nessuna data per la protesta

«Ma niente! Neanche quella versione oltremodo “slavata” ha trovato il modo di approdare nei Consigli Comunali che nel frattempo si sono svolti, né in quelli convocati in forma ordinaria né in quelli convocati in forma straordinaria. Non sono riusciti ad approvare non diciamo una Delibera, ma nemmeno una Mozione».

«Da oltre un mese, ancora, il Coordinamento EboliPace ha fatto realizzare a proprie spese e consegnato al Comune -nelle mani dell’Assessora alla Cultura (Lucilla Polito nda), come concordato, uno striscione riportante la scritta “Cessate il fuoco !” da esporre sulla facciata del Palazzo di Città. È ancora fermo in qualche cassetto!».

Delusione e dispiacere

Delusione e dispiacere sono i sentimenti comuni che animano i volontari del gruppo EboliPace che davanti all’indifferenza delle istituzioni hanno deciso ancora una volta di metterci la faccia e divulgare fotografie personali accompagnate da un cartello con l’appello “Cessate il fuoco”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cessate il fuocoeboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.