Cilento

Capaccio Paestum: arriva il progetto “TuttInLibro. Crescere con la lettura accessibile”

L'evento prenderà il via alle ore 10.00 presso la Biblioteca Erica in Piazza Santini a Capaccio Scalo

Emiddio Mazza

28 Febbraio 2024

Biblioteca Erica

Sarà presentato giovedì 29 febbraio il progetto “TuttInLibro. Crescere con la lettura accessibile”. Evento che è stato creato dall’Associazione italiana biblioteche ed è risultato vincitore del Bando Leggimi 06 del Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura.

Il progetto

Il progetto si rivolge a famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni e propone un’azione di inclusione sociale attraverso un peculiare approccio alla lettura, volto ad offrire a ciascun bambino/a la possibilità di esplorazione della propria specificità che, se diversa, non deve trovare negli spazi di lettura servizi distintivi, ma adeguati.

Il programma dell’evento

L’evento prenderà il via alle ore 10.00 presso la Biblioteca Erica in Piazza Santini a Capaccio Scalo.
Inizialmente ci sarà la lettura animata con il cantastorie salernitano Vito Palazzo.

A seguire dalle ore 11.00 ci saranno i saluti del vicesindaco di Capaccio Paestum Maria Antonietta Di Filippo, dell’assessore alle Politiche Sociali Maria Rosaria Picariello e di Pio Monzo il Presidente dell’Associazione nazionale biblioteche della sezione Campania.

Infine gli interventi di Maria Pia Cacace, membro del comitato esecutivo nazionale dell’associazione italiana biblioteche e delle referenti nazionali del progetto Tuttinlibro Milena Tancredi e Agnese Cargini.

Grazie al programma saranno circa 90 i libri accessibili tra silent book, in book e hamishibai che aspetteranno le famiglie in biblioteca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home