Attualità

Salerno: Cgil e Uil in sciopero contro le morti sul lavoro. Domani 21 febbraio fabbriche e cantieri fermi per due ore.

La Cgil e la Uil Salerno, aderiscono allo sciopero nazionale domani, a seguito delle continue morti sul lavoro

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2024

Cgil

La Cgil e la Uil Salerno, aderiscono allo sciopero nazionale, indetto dalle categorie dei
metalmeccanici (Fiom e Uilm) e degli edili (Fillea e Feneal) ed esteso a tutte le categorie, a
seguito delle continue morti sul lavoro.

Le vittime sul lavoro

Da Nord a Sud, passando per il centro dell’Italia, nei primi cinquanta giorni di questo 2024 sono
già 146 le vittime sul lavoro. Una tragedia immensa che deve scuotere le coscienze, soprattutto
di chi ci governa e dovrebbe garantire norme di sicurezza precise.

Lo sciopero

Per dire BASTA, per chiedere più controlli, per aumentare le garanzie di sicurezza delle
lavoratrici e dei lavoratori, la Cgil e la Uil di Salerno aderiranno, domani, 21 febbraio, allo
sciopero nazionale.

Cantieri e Fabbriche si fermeranno nelle due ultime ore di turno: nei luoghi di lavoro, infatti, si
darà vita a presidi informativi e di protesta.

Per lo scopo è stato redatto un vero e proprio manifesto per esprimere dissenso e indignazione
sullo stato attuale delle cose.

Le dichiarazioni

«Contro le morti sul lavoro, figlie di imprese non qualificate e di catene infinite di appalti e
subappalti. Contro le morti sul lavoro, figlie delle mancate regole, del mancato rispetto degli
orari, del non rispetto dei giusti contratti collettivi, del massimo ribasso su costi della
manodopera e della sicurezza, delle troppe false partite Iva e dello sfruttamento dei cottimisti.
Contro le morti sul lavoro, figlie dei mancati controlli, delle poche risorse destinate agli
ispettori, alle Asl, alle forze dell’ordine. Contro le morti sul lavoro, figlie della mancata
attuazione della patente a punti, dell’impunità per chi sbaglia, dell’assenza del reato di omicidio
sul lavoro. Basta massimo ribasso, basta catene infinite di subappalti, basta lavoro nero e
dumping contrattuale. Vogliamo le massime tutele in tutti i cantieri, pubblici e privati,
vogliamo un sistema che qualifichi le imprese e colpisca sciacalli e farabutti. Vogliamo dignità
per tutti
»- queste le richieste legittime di chi lavora e vuole poter tornare a casa dalla propria
famiglia e dai propri figli, terminato il lavoro.

Presenti allo sciopero

Saranno presenti allo sciopero il segretario generale della Cgil Confederale, Antonio Apadula, il
segretario Fillea Cgil Luca Daniele, la segretaria della Fiom Francesca D’Elia, per Film Uil Nicola
Trotta e i segretari confederali della Uil Patrizia Spinelli e Ciro Marino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home